Cantina Rauscedo, cambio al vertice

San Giorgio della Richinvelda: dopo 16 anni ininterrotti alla guida, Bertuzzi passa il testimone al suo vice Fulvio Lovisa
Di Guglielmo Zisa
Rauscedo, 05_08_2011 - CANTINA RUASCEDO - Celebrazione dei Sessant'anni dell'azienda - Inaugurazione sala Elia Crovato - Presentazione Elia, vino da meditazione - Foto Alice BL Durigatto © 2011
Rauscedo, 05_08_2011 - CANTINA RUASCEDO - Celebrazione dei Sessant'anni dell'azienda - Inaugurazione sala Elia Crovato - Presentazione Elia, vino da meditazione - Foto Alice BL Durigatto © 2011

SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA. Passaggio di consegne al vertice di Cantina Rauscedo, storica cooperativa vitivinicola con sede nella frazione del comune di San Giorgio della Richinvelda.

Dopo 16 anni ininterrotti alla guida, il presidente Alfredo Bertuzzi ha deciso di passare il testimone. Il consiglio di amministrazione ha deliberato, all’unanimità, che a subentrargli sarà Fulvio Lovisa, già collaboratore di Bertuzzi in qualità di vice da ben 12 anni. «Il mio sarà un mandato in continuità con quanto già fatto insieme all'amico Alfredo» è stato il primo commento a caldo di Lovisa, particolarmente orgoglioso per l’incarico affidatogli. Lovisa ha ribadito che lavorerà «nell’interesse dei soci, puntando alla qualità delle nostre produzioni e quindi dei nostri vini».

Classe 1970, imprenditore agricolo nel settore vitivinicolo e delle barbatelle nell’azienda di famiglia condotta insieme al fratello Angelo, Fulvio Lovisa è un rauscedese doc. I componenti del consiglio di amministrazione, oltre ad augurare un grosso “in bocca al lupo” al neopresidente per la nuova avventura che lo attende, ha nominato Alfredo Bertuzzi, anche in questo caso unanimamente, a vice presidente della stessa cooperativa, nella consapevolezza che il presidente dimissionario continuerà a portare la sua preziosa esperienza nella gestione della importante realtà vitivinicola. «Le mie dimissioni sono maturate consapevolmente, causa l’importante impegno che mi è stato affidato alla guida (come presidente) di un’altra importante cooperativa di Rauscedo, i Vivai Cooperativi, azienda leader mondiale nella produzione delle barbatelle» ha spiegato Bertuzzi, chiarendo così i motivi della sua scelta.

Nei suoi 16 anni di mandato in Cantina Rauscedo, Bertuzzi si è adoperato sviluppando l’azienda che, negli anni, si è anche ammodernata tecnologicamente. Determinante la sua opera di mediazione che ha portato, nel 2013, alla fusione per incorporazione della Cantina di Codroipo e all’apertura di nuovi e strategici punti vendita sul territorio fra Friuli Venezia Giulia e Veneto: da quello storico di Rauscedo, oggi i punti vendita della Cantina sono complessivamente sei, fra Gemona, Codroipo, Sacile, San Michele al Tagliamento e San Biagio di Callalta, in provincia di Treviso. Oltre al presidente Fulvio Lovisa ed al vice Alfredo Bertuzzi, compongono lo staff di Cantina Rauscedo, il direttore della Cantina Mauro Sedran, il direttore Marketing Michele Leon, i responsabili della vinificazione, Cristian Paladin e Francesco Visentin, l’amministratore Cristian Marchi, il capo cantina Andrea Comini, la responsabile del servizio clienti Luisa Marson.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto