Capodanno, tutti gli eventi in programma in Friuli: ecco cosa fare la notte di San Silvestro

Da Udine a Pordenone: tantissimi gli appuntamenti per salutare il nuovo anno. Concerti in piazza anche in provincia: qui l'elenco completo

Capodanno a Udine: fuochi silenziosi e tanta musica per salutare il 2020 in Giardin Grande

Udine. Una grande festa per accogliere il 2020, fatta di musica rock e pop, divertimento e uno straordinario spettacolo pirotecnico silenzioso, come già nel 2019.Sono questi gli ingredienti proposti dall'amministrazione comunale ai cittadini che vorranno vivere a Udine, da piazza Primo Maggio, l'ultimo giorno dell'anno.

«Il capodanno in piazza è ormai un vero e proprio classico che noi cerchiamo ogni anno di rinnovare attraverso un'offerta capace di attirare un pubblico il più possibile eterogeneo come gusti e come età - ha dichiarato l'assessore al turismo e grandi eventi, Maurizio Franz -. Noi vogliamo che il capodanno udinese sia all'insegna, oltre che di un sano divertimento, anche del rispetto, ed è per questo che per la seconda volta abbiamo optato per uno spettacolo pirotecnico silenzioso che tenga conto di tutti gli animali che altrimenti potrebbero spaventarsi per i botti eccessivamente potenti». L'assessore ha quindi sottolineato come «la cornice del Giardin Grande farà poi il resto» in modo che questa festa in piazza «si confermi una festa di tutti i cittadini, un momento per stare insieme e l'occasione perfetta per scambiarci gli auguri».

I festeggiamenti per la notte di San Silvestro inizieranno già alle 22 con la musica del dj friulano Kris Simon, che mixerà i brani attuali del panorama pop e reggaetton più famosi, introdotto sul palco dalla giornalista e presentatrice Alexis Sabot che accompagnerà il pubblico verso il conto alla rovescia per il 2020. Dalle 23 avrà invece l'esibizione della cover band "Pink Armada" composta da Diletta Pellizzer alla voce, Martina Rover, alla chitarra e voce, Silvia Boschiero, alla chitarra e voce, Elettra Pizzale al Basso e Jessica Birsa alla batteria; si tratta di una delle più importanti realtà rock femminile del Triveneto formata da queste cinque energiche ragazze pronte a far ballare tutti.

Il gruppo propone le rock hit internazionali più famose dagli anni Settanta fino ai giorni nostri: canzoni intramontabili quali quelle dei Queen, Beatles, David Bowie, Rolling Stones, Clash, Billy Idol, Doors, Deep purple, Ac/Dc, Van Halen, Aerosmith, The Killers, Green Day e molti altri, creando suoni e atmosfere per lo show.A un quarto d'ora dalla mezzanotte sul palco salirà il sindaco, Pietro Fontanini, insieme a Franz e ad altri assessori per i tradizionali auguri. Un maxi orologio proiettato sullo sfondo del palco scandirà il countdown verso il 2020 fino all'immancabile brindisi di mezzanotte. Come accaduto nel 2019 il nuovo anno sarà salutato dai fuochi d'artificio silenziosi sparati dalla collina della piazza.

Lo spettacolo pirotecnico, offerto dal Comune, sarà curato dalla ditta Pirotecnica Sant'Antonio, mentre l'organizzazione tecnico-artistica è curata da Pregi srl.La serata in piazza continuerà poi con un non stop di musica e divertimento fino alle 2 per far scatenare il pubblico sulle note dei più famosi successi. Le "Pink" daranno ancora una volta fondo al proprio ricco repertorio, per un coinvolgimento a 360 gradi. L'ultima mezzora di intrattenimento, dall'1.30 alle 2, sarà affidata di nuovo al Dee-jay Kriss Simon che in questo secondo dj set proporrà una carrellata di grandi successi pop-dance spaziando da J-Ax a Baby k, da Elettra Lamborghini a Avicii, da David Guetta a Shakira e Madonna, dai Black Eyed Peas a Bob Sinclair.

Da Mortegliano alla Bassa: il Capodanno in provincia di Udine


Anche la Bassa friulana è pronta per la notte più attesa dell'anno: il brindisi di capodanno, in molti comuni della zona, è in piazza, a ritmo di musica e sotto la luce e i colori dei fuochi d'artificio.

Palmanova. Piazza Grande è la location prescelta per festeggiare la notte di San Silvestro a Palmanova. Radio Company, con i dj Max Morgani e Victor Voice, si occuperà dell'animazione e della musica. A partire dalle 22 il centro di Palmanova si animerà con gli Stereolive, una cover band di musica italiana che riproporrà in chiave moderna i successi di numerosi artisti - da Vasco a Ligabue, dagli 883 e J-Ax - dagli anni Sessanta ad oggi.


Cervignano. A mezzanotte, dopo i brindisi benaugurali, avrà inizio lo spettacolo pirotecnico.Si chiama "Capodanno insieme 2020" l'evento organizzato dalla Pro Loco per salutare il 2019, a Cervignano. L'appuntamento, nel piazzale del Porto fronte fiume Ausa, ha qualcosa di speciale perché ospiterà uno dei più famosi e storici dj della radio, Fabio De Magistris. Toccherà a lui far ballare giovani e adulti con le maggiori hit dagli anni 70 ai giorni nostri. Protagonista della serata anche la Janet Gray Band. Janet Gray di Atlanta, accompagnata dal suo gruppo, proporrà musica funky soul e disco degli anni 70-80-90. L'evento-spettacolo avrà inizio alle 22.30 e si accenderà a mezzanotte con i fuochi pirotecnici in acqua, accompagnati da luci e musica.


Latisana. A Latisana si festeggia invece in piazza Matteotti: domani dalle 20 sotto il maxi tendone riscaldato - allestito pochi giorni fa - si terrà il cenone organizzato dall'associazione Latisana&Music con la collaborazione della Pro Latisana e del Comune. Dopo la cena realizzata dal ristorante Al Cjasal, avrà inizio alle 23.30 la festa, a ingresso libero, con musica dal vivo degli Absolute 5 e Rashtag.  Al brindisi di mezzanotte seguirà, all'una, l'assaggio di cotechino e lenticchie: una tradizione per cominciare bene l'anno.


Lignano. A Lignano si inizia a salutare il 2019 già dal pomeriggio con il "Gran capodanno dei bambini". Dalle 15.30, nel piazzale di Terrazza a mare, sono previsti giochi e animazioni per i più piccoli con "In fabula", lo spettacolo della Compagnia dei Folli (a cura dell'associazione Lignano in fiore Onlus).A partire dalle 22, invece, spazio alla tradizione, con il "Capodanno in piazza". La musica e l'intrattenimento di Radio Company faranno da sottofondo alla notte di San Silvestro. Il conto alla rovescia l'arenile di Sabbiadoro si accenderà con uno spettacolo pirotecnico. Il primo gennaio, invece, ad animare piazza Fontana sarà l'energia del concerto Powerful Gospel Chorale (alle 14).


Mortegliano. Sarà un capodanno davvero speciale per i morteglianesi: per la prima volta dalla sua costruzione- avvenuta 60 anni fa - i residenti abbracceranno il nuovo anno da sotto il campanile. La Pro loco, l'associazione Iniziative Mortegliano e il comune di Mortegliano hanno unito le forze per organizzare un ultimo dell'anno insolito, capace di unire la comunità e valorizzare la torre che rappresenta il simbolo religioso e il punto di forza del territorio.

«Abbiamo deciso di proporre questa idea per ravvivare il paese, riunire i cittadini e celebrare ancora una volta il campanile, che quest'anno festeggia i 60 anni - ha commentato il sindaco, Roberto Zuliani -. Nel 2020, invece, sarà protagonista il duomo: a novembre saranno 100 anni dalla consacrazione. Era significativo per noi unire questi due momenti con una festa». La serata si svilupperà da piazza San Paolo, slargo davanti al duomo, che verrà chiuso al traffico dalla rotonda che si apre all'inizio di via Cortina a piazza Verdi, davanti al municipio.

La festa dell'ultimo dell'anno avrà inizio alle 21 con la musica di dj Alkem e Eleven, mentre i partecipanti potranno godersi stuzzichini e bevande calde al chiosco di Iniziative. Alle 22 sarà la volta dell'estrazione della lotteria di capodanno, che è già un successo: sono oltre 4mila i biglietti acquistati. Il primo premio è un viaggio in Europa per due, dal secondo classificato si vinceranno prodotti della zona e pranzi in ristoranti locali. Si proseguirà con il concerto del gruppo No exit, che sul palco eseguirà musiche dagli anni Ottanta ai Duemila. Il campanile, al piano terra, ospita dal 23 dicembre anche la mostra di presepi.


Cividale. L'anticipazione è già stata data sabato, con la prima delle due feste al palazzetto polifunzionale di via Perusini a Cividale. Ora è tempo di festeggiare la vera notte di San Silvestro, quella più attesa.Project one, nome di battesimo dell'evento musicale studiato per accompagnare le ultime ore del 2019, riaccende il palasport della città ducale.

La serata vedrà esibirsi rapper e cantanti emergenti, dj e gruppi di spettacolo della zona, come i Peekaboo, e sarà aperta a tutti. I curatori di Project one hanno annunciato che per garantire alla manifestazione massimi standard di sicurezza sono stati anche predisposti collegamenti bus «con i punti nevralgici del Friuli Venezia Giulia» e saranno quindi disponibili corriere da Udine, Grado, Cervignano, Aquileia, Palmanova, Paparotti, Latisana, Lignano, Codroipo, Mortegliano, Pozzuolo, Basaldella, Gorizia, Gradisca, Cormòns, Corno di Rosazzo, Gemona, Tarcento, Buja, Fagagna, San Daniele e Tavagnacco.

I biglietti sono ancora in vendita sul sito www.ticketsms.it.Sarà un 31 dicembre di tutt'altro genere quello organizzato invece dalla Pro loco Nediske Doline che propone una camminata sul monte Spik, con visita alle trincee della Grande Guerra e alla chiesetta votiva di San Nicolò, risalente al XIII secolo. La passeggiata inizierà alle 17, con partenza dalla locanda Al Trivio, dove si rientrerà intorno alle 20.30 per il cenone di San Silvestro. I posti sono limitati e il costo fisso è di 85 euro. Per chi volesse ricevere informazioni o fare prenotazioni sono a disposizione i numeri telefonici 339.8403196 e 349.3241168 oppure è possibile scrivere una mail, all'indirizzo: segreteria@nediskedoline.it.

Capodanno a Pordenone: la piazza si prepara al sound di Giuliano Palma


Pordenone. È già stato ribattezzato "Capodance" il Capodanno in programma in piazza XX Settembre a Pordenone, organizzato da Comune con Complotto Adriatico e Casette di Natale. Domani si partirà alle 21.30, protagonisti Dj Ringo e Giuliano Palma. Ringo è direttore artistico di Virgin Radio, conduttore radiofonico e disc jockey di successo, volto noto in tv (si pensi all'Isola dei famosi e a diversi film), Giuliano Palma ha cominciato come frontman dei Casino Royale una carriera proseguita coi Bluebeaters e, dal 2002, come solista.

Lo scoccare dell'anno nuovo sarà accompagnato dalle animazioni in 3D proiettate sulle facciate dei palazzi, realizzate dall'azienda pordenonese TCrea. Verrà proposto un viaggio nel tempo con una suggestiva visione di come venivano festeggiati i capodanni dagli Anni Venti a oggi. Ci saranno costumi e ambientazioni d'epoca e colonna sonora a tema. Durante la serata saranno aperte la pista di pattinaggio sul ghiaccio e le casette gastronomiche. Ma non ci sarà soltanto piazza XX Settembre: tra i locali della città, da segnalare la festa di Capodanno al Capitol di via Mazzini, che proporrà un "Unconventional party people" a cura di Attenti a quei due, a partire dalle 23.

Da Cordenons a Zoppola, il capodanno in provincia di Pordenone

Diverse le piazze del Friuli occidentale in cui sono allestite le casette e il palco per trascorrere l'ultima notte dell'anno in compagnia.

Cordenons. In piazza della Vittoria a Cordenons salirà dalle 23 sul palco Dj Aladyn, da Radio Deejay, il quale proporrà un Video home show, innovativo e sfavillante, che fonde generi musicali e mondi visivi di ieri e di oggi: prima e dopo di lui, Alberto Brustoloni dj.


Sacile. A Sacile dalle 21.30 il Capodanno sarà all'insegna degli Stile Libero FreeStyle Rock, band che propone cover di rock, pop e dance, mentre nella corte di Palazzo Ragazzoni dj set.


Aviano e Pasiano. Ad Aviano, in piazza Duomo, si festeggerà a partire dalle 18. 30 con dj Livio Bivi: aperitivo, fuochi d'artificio a mezzanotte, casette aperte e musica sino alle 2. È già sold out il Capodanno a Pasiano.


Fontanafredda, Roveredo in Piano e Zoppola. Per quanto riguarda i locali del Friuli occidentale, all'Astroclub di Fontanafredda spazio al "Big Bang party" a partire dalle 20, con aperitivo e cena; dalle 23.30 concerto live dei Diplomatics, a seguire dj set con Luca Borghese, Checco Merdez e Astro Resident.

Al Papi-On disco club di Roveredo in Piano, il Capodanno 2020 sarà festeggiato su due sale, che proporranno musica per tutti i gusti: in una si seguirà il format americano con hip hop, trap e reggaeton, nell'altra sarà proposta una selezione latina con salsa, bachata e dembow. All'Opium di Zoppola il cenone comincia alle 21, dalle 23.30 entrerà in scena la magia, con musica e divertimento per tutta la notte.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto