Cardiologia, Udine guida la ricerca

UDINE. Claudio Fresco, cardiologo dell’Azienda ospedaliero universitaria “Santa Maria della Misericordia” di Udine, è stato nominato Presidente eletto del Gruppo di studio aterosclerosi, trombosi e biologia vascolare.
Rivestirà questo incarico nell’associazione per il biennio 2014-2015, per poi diventare presidente per il biennio 2016-2017. Il gruppo di studio, è nato nella seconda metà degli anni ’90 nell’ambito dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri per poi diventare una società scientifica trasversale, che raggruppa non solo cardiologi, ma che anche ematologi e internisti, quindi professionisti che hanno interesse per l’aterosclerosi, la trombosi e la biologia vascolare.
Attualmente il Gruppo conta circa 400 associati scelti tra i maggiori esperti italiani del campo.
Scopi del gruppo favorire la formazione, promuovere la ricerca scientifica dalla base, ottimizzare la terapia del malato sia sul versante trombosi che sul versante aterosclerosi.
Un compito impegnativo visto che le conseguenze cliniche dell'aterotrombosi rappresentano la principale causa di morte. (a.c.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto