Carducci, da libreria a ristorante vegetariano e letterario

In vista delle giornate di Friuli Doc, l’ex libreria Carducci, in piazza XX settembre, è pronta a diventare un ristorante vegetariano e vegano e non solo. Luca Bernardis e Stefano Riva dell’agenzia...

In vista delle giornate di Friuli Doc, l’ex libreria Carducci, in piazza XX settembre, è pronta a diventare un ristorante vegetariano e vegano e non solo. Luca Bernardis e Stefano Riva dell’agenzia Elite Events & Design hanno organizzato più appuntamenti. Si comincia giovedì 12 settembre alle 19 con l'inaugurazione insieme al sindaco Furio Honsell e all'assessore alle attività produttive Alessandro Venanzi. Alle 21.30 spazio alla musica con il dj set “One eyed Jack” meets “Loud”.

Venerdì 13, alle 16, si tiene il laboratorio “Erbe aromatiche dal mondo”, a cura di Giusy Foschia. Alle 17.30 incontro dal titolo “Vegetarian Explosion”. Alle 19.30 è in programma il party “Superstart 18/35 web”, in collaborazione con Bcc Basiliano. Appuntamento alle 22 per il dj set di Michele Poletto.

Intenso il programma di sabato 14 settembre: alle 10 Sunì Falaschi e Francesca Bertoli dell'associazione Resilience parlano di “React: benessere ed equilibrio”. Alle 15.30 lettura scenica “Per i nostri nipoti”, a cura di Tiziana Pers per Gaiamente con Giovanna Bortolussi, Sara Francovig e Stefania Pittioni. Alle 17 lo scrittore Massimiliano Santarossa presenterà il suo ultimo libro “ll Male” (edizioni Hacca), un'anteprima in attesa dell'uscita in libreria a novembre. Alle 18 dj set “One eyed Jack” meets “Level head and do not friday” e alle 20.30 live set degli “Arbeiter”.

Domenica 15 settembre ultima giornata: alle 16 conferenza promossa dal centro studi Podresca “Un cibo per la vita”, a cura di Silvana Tiani Brunelli, alle 17.30 incontro con la zooantropologa Sabrina Tonutti dell'Università di Udine. Alle 18, infine, dj set “One eyed jack” meets “Stereophonic”. Il servizio ristorante è attivo ogni giorno dalle 11.30 alle 15.30 e dalle 18.30 alle 24. L'aperitivo, invece, è aperto ad orario continuato. Il progetto è realizzato in collaborazione con La boutique della frutta di Paderno, l'azienda vinicola Paolo Rodaro, Il Giardino commestibile, Biolab, Biolife, Cicli Marino Rossi e Birra Toz.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto