Carlo Di Giulian emigrante che fece fortuna negli Usa
Nei mesi scorsi Arba ha reso omaggio al suo cittadino e benefattore Carlo Di Giulian con una mostra. Emigrato negli Stati Uniti a 16 anni, dopo una parentesi da terrazziere, nel 1922 fondò la Standard art marble and tile & co, diventando imprenditore nel settore dei lavori in mosaico e terrazzo. Ottenne importanti contratti per la pavimentazione di edifici di Washington, tra cui cattedrale e Casa Bianca. Il successo non gli fece dimenticare il suo paese natale. Il 24 settembre 1951 costituì la Fondazione privata Carlo Di Giulian, che aveva come scopi l’educazione professionale, la costruzione e il sostentamento di un asilo e la costituzione di una casa di riposo. Già malato, venne in Italia nel 1953 per la posa della prima pietra del secondo complesso dei lavori, ma pochi giorni dopo morì, non riuscendo a vedere il frutto della sua iniziativa, che portò per lunghi anni ad Arba allievi provenienti da diverse parti del Friuli. Nell’ambito della mostra l’amministrazione del sindaco Antonio Ferrarin ha consegnato una targa ad alcuni insegnanti storici della vecchia scuola per ringraziarli del prezioso contributo alla formazione di generazioni di ragazzi divenuti imprenditori di successo.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto