Carnevale, a Pordenone torna la festa coi carri

Dopo anni torna la grande sfilata in centro. Ecco orari e strade chiuse per il passaggio del corteo

A Pordenone, dopo quattro anni di assenza, i carri allegorici tornano ad animare il carnevale in città. La sfilata, in programma con inizio sabato alle 15, partirà da viale Dante transiterà in piazza Duca D’Aosta, via Cavallotti, piazzale Ellero dei Mille e arriverà in piazza XX Settembre dove ai responsabili o alle figure più rappresentative dei carri e dei gruppi verrà consegnato un riconoscimento, per poi proseguire in viale Martelli e tornare al punto di partenza.

La carovana sarà aperta di un gruppo di ciclisti della Pordenone pedala che, con la maglia rosa e il simbolo, promuoveranno la tappa pordenonese del Giro d’Italia.

Seguirà la sfilata, con 4 gruppi e 16 carri. Parteciperanno la Filarmonica Città di Pordenone, il Gruppo Dal Santo con il carro “Creature magiche del bosco”, il Gruppo Carnevale Praturlone con “Un ronzio d’allegria”, le majorettes di Prata. Il Gruppo Montereale Valcellina farà sfilare il carro intitolato “Un mare d’allegria”, mentre “Peter Pan” sarà il protagonista dell’allestimento proposto da Cordignano Splendidi Eventi.

La Proloco Chios porterà in città la trasposizione rivista di “King Charlest – Kong – un gorilla a Broadway”, gli Amici del carnevale di Azzano Decimo + Varda che tette sbaglia - invece vorranno stupire il pubblico con il carro “Se’ tanta Festival” mentre la Parrocchia Santa Maria Maggiore proporrà “Happy days”.

La vitalità de “I super eroi” sarà interpretata del Gruppo Giovani Carnevale Giais e il tema invernale “Giochi sulla neve” dalla Parrocchia Borgomeduna - Asilo Santa Maria Goretti-Con “Fantasia di Cartoons” de Lis Mascaris e i “Costumi d’epoca” degli Anziani Cordenons, i due gruppi presenteranno rispettivamente una rilettura del fantastico mondo dei cartoni animati e la riscoperta degli abiti tradizionali dei tempi che furono.

Infine per le vie del centro città transiteranno “un carro .. armato di allegria” del Gruppo carnevale Maria Assunta di Fontanelle e quello della proloco Cimpello con il classico fuggi fuggi, del “Si salvi chi può”.

La festa dedicata in particolare ai bambini, che sarà caratterizzata da animazioni, maschere, laboratori, crostoli e divertimento, si terrà martedì 28 febbraio dalle 14 alle 18 in piazza XX Settembre.

Da ricordare anche, in piazzetta Calderari, la pista di pattinaggio, aperta dalle 10 alle 19. Ingresso 5 euro compreso il noleggio dei pattini a lama. L'impianto rimarrà aperto almeno sino a fine aprile, sabato e domenica dalle 10 alle 19, gli altri giorni dalle 15 alle 19. L’organizzazione del Carnevale è coordinata dal Comune di Pordenone. Numerose le collaborazioni, con la Gea, l’associazione Proloco Pordenone, la Camera di commercio, Che spettacolo di Centro, la Regione Friuli Venezia Giulia, Pordenone with love, Pnpedala e Centro anch’io.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto