Carnevale in centro a Udine: torna la sfilata di carri, mancavano dal 2009
Il vicesindaco Venanzi: «Udinesi affezionati alla tradizione». Tante iniziative per i più piccoli tra truccabimbi e spettacoli
![](https://images.messaggeroveneto.it/view/acePublic/alias/contentid/1h46hmbbddg7qub704g/0/carnevale-jpg.webp?f=16%3A9&w=840)
Correva l’anno 2009: correvano, a moderata velocità, i carri, maschere e stelle filanti attorno.
Le vie del centro di Udine animate, come da tradizione. Una tradizione che si appresta, finalmente, a tornare.
Dopo quindici anni, infatti, riecco il grande Carnevale in città, con spettacoli, giochi e loro, gli storici carri allegorici.
Si farà, la sfilata: lunedì 3 marzo, spazio a un evento ben radicato nel territorio e impresso nelle menti di chi, in passato, ha potuto prendevi parte, fra simpatici allestimenti, musica e, va da sé, coriandoli e ancora coriandoli.
«Riportare la sfilata dei carri allegorici, allestita in città nel 2009 per l’ultima volta, è stata una nostra volontà – le parole del vicesindaco Alessandro Venanzi–. Si tratta di un momento di festa e tradizione che gli udinesi ricordavano con grande affetto. Siamo riusciti a riportarli in centro e per questo ringrazio anche il lavoro degli uffici comunali e degli organizzatori.
Si tratta di un’occasione unica per vivere la città con gioia: i carri, che sfilano contornati dai gruppi carnevaleschi e dalla musica, sono un vero simbolo del carnevale.
Finalmente li riavremo nel nostro centro storico». Ma le celebrazioni per la festa più colorata dell’anno non si fermano qui. Il via agli appuntamenti è fissato per giovedì 27 febbraio, quando in piazza Matteotti prenderà forma lo spettacolo itinerante “Ciclo clown”, seguito da un’esibizione di palloncini e truccabimbi pensata per i più piccoli. Sabato 1º marzo sarà la volta dello spettacolo di giocoleria comica “Fiabirilli”, mentre domenica 2 la città ospiterà lo spettacolo “La cucina errante”.
La mattinata proseguirà con il Ludobus, che porterà giochi e attività per le famiglie, mentre nel pomeriggio si svolgerà lo “Street magic show” seguito dal circo teatro del “Cabaret volante”.
L’indomani, dalle 15, la sfilata, i cui dettagli verranno svelati nei prossimi giorni. I festeggiamenti si concluderanno martedì 4, in piazza Matteotti, con uno spettacolo di magia a cura del mago Deda e un gran finale all’insegna del Bubble show.
Parallelamente, dal 28 febbraio al 9 marzo, la stessa piazza Matteotti ospiterà la 16ª edizione di “Udine in cioccolato”: previsti laboratori, degustazioni e incontri con esperti del settore. Grazie alla Ciokofabbrica, i visitatori avranno inoltre l’opportunità di scoprire tutte le fasi della produzione del cioccolato.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto