Carnevale, nel comune ci sarà un’unica sfilata Cecchini storce il naso

L’edizione di quest’anno si terrà il 3 marzo nel capoluogo La frazione vanta una maggiore tradizione in materia



Il comune si riunisce per il Carnevale: quest’anno si terrà un’unica sfilata nel capoluogo. Qualche malumore serpeggia a Cecchini, frazione dove la tradizione carnevalesca è più consolidata. Gli organizzatori fanno quadrato e parlano di decisione condivisa: a Cecchini spetterà ospitare l’edizione 2020.

La decisione

Quest’anno il paese si riunirà per un’unica sfilata di Carnevale, in programma il 3 marzo dalle 14 nel capoluogo. Gli organizzatori delle parrocchie di Pasiano e di Cecchini, Rivarotta e Visinale hanno deciso di non tenere due sfilate come nel 2018, ma di organizzarne una sola per tutto il comune alternando i siti di Pasiano e Cecchini. Dato che quella di quest’anno sarà la prima edizione condivisa, è stato deciso di realizzarla nel capoluogo. Il prossimo anno quindi sarà la volta di Cecchini. Non tutti sono d’accordo con la decisione presa, in particolare nella frazione dove è nata la tradizione della sfilata di Carnevale una decina di anni fa. Molti sono infatti dispiaciuti che quest’anno non si tenga la tradizionale festa e temono che il capoluogo “scippi” la tradizione cecchinese. Gli organizzatori però assicurano che sarà rispettata la regola dell’alternanza.

Il Carnevale 2018

L’anno scorso la parrocchia di Cecchini, insieme con quelle di Rivarotta e Visinale, aveva organizzato la nona edizione del Carnevale, prendendo poi parte attiva alla festa del Carnevale dei bambini promossa nel capoluogo dopo tanti anni di assenza. Di fatto, quindi, nel 2018 si era già tenuta una sfilata condivisa senza però togliere la festa a Cecchini.

L’edizione 2019

L’appuntamento è per domenica 3 marzo, alle 14, in piazza De Gasperi con il Carnevale dei bambini organizzato da parrocchie di Cecchini e Rivarotta, oratorio di Visinale e asilo di Pasiano in collaborazione con le associazioni locali. Alle 14.30 il via alla sfilata con i carri lungo le strade del paese, mentre in piazza l’intrattenimento sarà garantito da truccabimbi, giochi, balli di gruppo, crostoli e frittelle per tutti. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza agli asili paritari. In caso di maltempo la festa sarà rimandata alla domenica successiva. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto