Caro-mascherine: molti farmacisti le distribuiscono a prezzo di costo

Udine, il presidente dell’Ordine: «Spesso evitiamo il ricarico». Una misura legata anche alle polemiche sulle speculazioni
La consegna delle mascherine - Controllo temperatura corporea con termoscanner e consegna kit con guanti e mascherine all’ingresso del Pirellone per il consiglio regionale a causa dell’emergenza coronavirus Covid-19 Milano, 31 Marzo 2020Ansa/Matteo Corner
La consegna delle mascherine - Controllo temperatura corporea con termoscanner e consegna kit con guanti e mascherine all’ingresso del Pirellone per il consiglio regionale a causa dell’emergenza coronavirus Covid-19 Milano, 31 Marzo 2020Ansa/Matteo Corner

UDINE. L’obbligo di coprire naso e bocca durante la spesa, fissato dall’ultima ordinanza del presidente Fedriga, ha riaperto la caccia alla mascherina.

Che, fortunatamente, è meno improba rispetto all’inizio dell’emergenza, quando la totale impreparazione a quanto stavamo per vivere aveva prosciugato nell’arco di pochi giorni le scorte a disposizione dei magazzini.

Come igienizzare le mascherine in tessuto: il tutorial della Protezione civile

«L’approvvigionamento è sempre difficoltoso, ma le nostre farmacie in queste ultime due settimane hanno avuto a disposizione i dispositivi di protezione individuale con maggior frequenza», conferma il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Udine, Gabriele Beltrame.

L’altra faccia della medaglia è quella legata al prezzo: i costi delle forniture hanno subito un’impennata e così («Anche per evitare ogni genere di accusa di speculazione», indica Beltrame) spesso i farmacisti propongono le mascherine a prezzo d’acquisto, senza guadagnare un euro sulla loro vendita.

Dalla spesa con guanti e viso coperto alle passeggiate vietate: ecco cosa prevede la nuova ordinanza del presidente Fedriga
Clienti con la mascherina in un supermercato a Pordenone


Il business delle mascherine

Le forze dell’ordine, e la Guardia di finanza in particolare, hanno messo nel mirino nelle ultime settimane i potenziali speculatori, con una serie di controlli mirati che in più di un’occasione hanno portato a indagini anche nei confronti di farmacisti, accusati di vendere le agognate mascherine a prezzi fuori mercato.

«La doverosa premessa è che ogni caso fa storia a sé – indica il presidente dei farmacisti udinesi –, ma dobbiamo registrare un aumento netto del costo alla fonte. Il consiglio che ho formulato a più riprese ai miei colleghi è di evitare rincari e, in caso di acquisto a prezzi apparentemente fuori mercato, non vendere le mascherine».

Nuova ordinanza, Fedriga: "Naso e bocca coperti nei supermercati, anche con una sciarpa"

E c’è anche un altro aspetto che certamente fa onore alla categoria: «In molti casi, anche alla luce di questi aumenti di prezzo, vendiamo i dispositivi a prezzo d’acquisto: in sostanza, significa che se acquistiamo a cinque rivendiamo a cinque, senza guadagnarci un centesimo», rileva Beltrame.

Mascherine disponibili

L’approvvigionamento di dispositivi di protezione individuale, dopo settimane oggettivamente difficili, è tornato a essere più fluido. In questi ultimi giorni sono state parecchie le farmacie friulane che hanno esposto fuori dalle proprie vetrine cartelli che annunciavano la rinnovata disponibilità di mascherine.

Al via la fase due della distribuzione di mascherine per la popolazione: ecco l'elenco comune per comune

Lo conferma anche Beltrame: «L’onda lunga dell’aumento della produzione a livello generalizzato si sta facendo fortunatamente sentire: vanno sempre a ruba, ma quantomeno riusciamo a rifornirci con maggiore facilità rispetto all’inizio della crisi». Così, accanto alle mascherine chirurgiche, anche alcune farmacie hanno iniziato a distribuire quelle in stoffa (lavabili). «E sono tornate a disposizione pure le Ffp2», rimarca il presidente dei farmacisti friulani.

Come lavarle

Proprio ieri la Protezione civile di Udine ha diffuso un videoclip in cui si forniscono le indicazioni di base per sanificare le mascherine distribuite in questi giorni alla popolazione e, in generale, i dispositivi di protezione per il viso riutilizzabili.

Produzione di mascherine ibride, controlli a tappeto della Finanza
Al centro il comandante Commentucci

Il tutorial suggerisce di immergere la mascherina in una bacinella con due cucchiai di candeggina diluiti in un litro d’acqua a quaranta gradi (così da ottenere una concentrazione di sodio ipoclorito dello 0,5 per cento), oppure – specie se il tessuto è scuro – in una soluzione alcolica a 70 gradi.

Dopo aver lasciato asciugare la mascherina in un ambiente areato è possibile stirarla a 80-100 gradi. Naturalmente, ogni operazione deve essere eseguita in condizioni igieniche adatte, cercando in particolare di non toccare con le dita la superficie che entra in contatto con naso e bocca.

Nei giorni scorsi lo stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, che fa capo all’Agenzia industriale della Difesa, ha diramato delle istruzioni per il lavaggio delle mascherine monouso, da riutilizzare tuttavia «solo in caso di carenza causata dall’emergenza sanitaria da coronavirus, limitatamente a quei casi nei quali è stato valutato basso il rischio».

Le monouso (come quelle chirurgiche) possono dunque essere trattate con una soluzione alcolica al 70 per cento (tipo amuchina) nebulizzata con un erogatore spray in ogni sua parte, elastici compresi. Prima di poterla utilizzare, è necessario attendere la completa asciugatura.

Le consulenze telefoniche

Un altro fronte sul quale i farmacisti sono impegnati costantemente in queste settimane, è quello della consulenza dei propri clienti.

«Riceviamo una media di cinquanta-sessanta telefonate al giorno, da parte di soggetti che ci chiedono ogni genere di informazione, dai farmaci fino alle modalità di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale – sottolinea Beltrame –. Svolgiamo sotto questo punto di vista un ruolo determinante per evitare la saturazione dei numeri di emergenza e d’informazione regionali». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto