Carta etica dello sport: vertice di 50 società
Lignano Sabbiadoro si sta preparando a spiccare un grande salto in avanti nell’orizzonte sportivo: domani verrà redatta, infatti, la Carta Etica dello Sport. L’appuntamento è alle 18 al Centro civico S. Pertini: è qui che inizierà il “vero lavoro” di condivisione e sintesi, coordinato da Andrea Paschetto, psicologo dello sport ed esperto di programmi didattici. Dirigenti e allenatori delle numerose associazioni sportive lignanesi siederanno gli uni accanto agli altri per scrivere assieme un documento di straordinaria forza e importanza per la crescita di una società sostenibile, che attinge ai valori sportivi quali il rispetto, lealtà e giustizia.
Negli ultimi mesi, difatti, tecnici e dirigenti sportivi, professionisti e insegnanti, hanno partecipato a una kermesse di incontri in cui sono intervenuti specialisti e personaggi di spicco del settore, che hanno contribuito a fare maggiore chiarezza sui valori e sulle dinamiche educative e sociali dello sport.
La Consulta dello sport, presieduta da Adriano Pradissitto, raggruppa tutte le associazioni sportive del territorio (50 in totale), un documento che sancisca i principi fondamentali che la società educante sportiva dovrebbe adottare per far crescere i propri ragazzi e per ospitare nel migliore dei modi il turista sportivo. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto