Casa dell’acqua nel piazzale della scuola media a Lauzacco

PAVIA DI UDINE. È arrivata anche a Lauzacco la casa dell’acqua. Come sta avvenendo in molti altri Comuni friulani, da ieri è disponibile ai cittadini questo servizio sempre più richiesto e sempre più...

PAVIA DI UDINE. È arrivata anche a Lauzacco la casa dell’acqua. Come sta avvenendo in molti altri Comuni friulani, da ieri è disponibile ai cittadini questo servizio sempre più richiesto e sempre più utilizzato.

La nuova struttura, che si trova nel piazzale della scuola media di Lauzacco, è stata inaugurata ieri mattina dal sindaco Mauro Di Bert e dall’assessore all’ambiente, Michele Del Gobbo, assieme ai rappresentati dell’acquedotto Poiana, tra i quali l’amministratore unico, Attilio Vuga, e alla presenza dell’assessore provinciale Beppino Govetto.

Anche bambini e ragazzi del territorio hanno partecipato all’inaugurazione: dalle classi della scuola media, che hanno anche suonato con chitarre e flauti, a una rappresentanza del Consiglio comunale dei ragazzi.

E poi la cittadinanza, che ha fin da subito dimostrato la sua attenzione verso questa novità per il territorio di Pavia di Udine, con una buona partecipazione.

Da ieri i cittadini possono prelevare acqua naturale al costo di 2 centesimi e frizzante a 5 cent, ma saranno disponibili anche chiavette ricaricabili che si possono richiedere negli uffici municipali.

Della casa dell’acqua, ha sottolineato il sindaco Di Bert, «sono importanti l’aspetto culturale e quello ambientale. È fondamentale che sia recepito il messaggio che l’acqua non è un bene infinito e che va usato con parsimonia»

«La casa dell’acqua sul nostro territorio – ha commentato l’assessore Del Gobbo – nasce con l’obiettivo di valorizzare la cultura dell’acqua come bene pubblico e promuovere l’uso quotidiano dell’acqua derivata dalla rete idrica, controllata e garantita chimicamente, quale alternativa alle acqua minerali in bottiglia».

Gianpiero Bellucci

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto