Casa di riposo chiusa per carenze igieniche, revocata la licenza

UDINE. Polvere e sporcizia diffuse e temperature troppo elevate nelle stanze: sono queste le principali carenze igienico-sanitarie che, sommate ad alcune irregolarità nel rispetto delle normative antincendio, hanno indotto i carabinieri del Nas di Udine a chiedere l'intervento dei vigili del fuoco e degli ispettori del Dipartimento di prevenzione dell'Asl di Udine in una struttura per anziani a Udine a cui è stata ora revocata momentaneamente la licenza.
Le carenze sono state rilevate dai militari nel corso di un controllo effettuato nei giorni scorsi nella casa per anziani "Gelsomino" di via Podgora, a Udine - e che fa parte del gruppo Sereni orizzonti -, in cui erano ospitate 40 persone.
Controllo eseguito nell'ambito delle attività di monitoraggio "Estate tranquilla" che prevedono verifiche non solo in strutture balneari, ma anche in quelle deputate a ospitare le persone anziane, ancor più vulnerabili in questo periodo dell'anno.
La revoca dell'autorizzazione è stata disposta la scorsa settimana dopo che è stata trovata una sistemazione alternativa e adeguata per i 40 ospiti. Eseguiti i lavori di adeguamento, la struttura potrà richiedere all'azienda sanitaria l'autorizzazione a riaccogliere gli ospiti, previa verifica delle condizioni igienico-sanitarie.
Al titolare, un 51enne di origine francese, deferito all'autorità giudiziaria, è stato notificato - come anticipato - anche un provvedimento di revoca immediata dell'autorizzazione.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto