Casa di riposo, la fusione con Cavasso-Fanna è cosa fatta

SEQUALS. Sarà deliberata in consiglio comunale a Sequals, domani alle 19, la costituzione dell’Asp Pedemontana (Azienda pubblica di servizi alla persona), risultato della fusione dell’Asp di Cavasso-Fanna e della casa di riposo di Sequals. La nuova Asp, che sarà la più grande in regione e la prima in Friuli a essere nata da una fusione, è il risultato di un percorso iniziato tre anni fa dall’amministrazione precedente del Comune di Sequals e dal consiglio di amministrazione dell’Asp di Cavasso-Fanna. Nel 2013, il sindaco del Comune di Sequals, Lucia D’Andrea, e il presidente dell’Asp di Cavasso Nuovo-Fanna, Ennio Tomizza, hanno avviato il percorso in sintonia con l’intento di razionalizzare le spese a 360 gradi. Il risultato è una realtà che gestirà 184 posti letto dedicati agli anziani e la fornitura di pasti a domicilio per i cittadini di Cavasso e Fanna. La sede legale sarà a Cavasso, dove saranno creati quattro nuclei, uno per i soggetti con patologie dementigene e tre per persone non autosufficienti. A Sequals ci saranno quattro sezioni per persone non autosufficienti, una delle quali per patologie gravi.
«Questa fusione è indispensabile perché ci permetterà, nel medio periodo, di contenere le rette – commenta Tomizza, futuro presidente dell’Asp Pedemontana –, e quindi di non gravare ulteriormente sulle famiglie pur mantenendo alta la qualità dei servizi».
«La fusione garantisce comunque il controllo e l’indirizzo da parte del Comune – aggiunge D’Andrea – che sosterrà, anche in futuro, questo servizio». Dopo il consiglio comunale, alle 20.45 in sala Somsi si terrà un incontro pubblico, mentre martedì, alle 12.30, l’Asp sarà presentata in sala consigliare. (e.r.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto