Case Ater a Santa Giustina c’è il bando per gli alloggi

PALMANOVA. Nel quartiere di Santa Giustina i lavori di realizzazione del complesso residenziale sono quasi ultimati ed entro la prossima estate gli alloggi potranno essere assegnati. Si tratta di un intervento realizzato dall’Ater di Udine, con il concorso finanziario dello Stato, della Regione e del Comune di Palmanova, mediante i fondi stanziati per i Programmi di riqualificazione urbana (con un quadro economico originario di oltre 8 milioni di euro), che ha portato alla realizzazione di una cinquantina di nuovi appartamenti, dopo l’abbattimento delle preesistenti palazzine degli anni Cinquanta e Sessanta. E ora l’Ater di Udine ha pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione degli alloggi. Possono parteciparvi coloro che possiedono i requisiti previsti per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e, per una metà degli appartamenti del complesso, coloro che, pur superando il limite Isee di 20.000 euro previsto per l’accesso all’edilizia popolare, si trovano in una condizione di “debolezza sociale”. Tra questi, gli anziani, i giovani, le persone single con figli minori, le famiglie con persone disabili e le famiglie monoreddito. Spiega il direttore dell’Ater Riccardo Toso: «I diversi appartamenti saranno affittati a un canone “sostenibile”, stabilito nel rispetto della convenzione per l’attuazione del Programma di riqualificazione urbana, stipulata tra la Regione, il Comune e l’Ater di Udine». I canoni saranno compresi tra i 160 euro al mese per gli appartamenti da una camera (circa 50 mq), i 260 euro per gli appartamenti da due camere (66 mq) e i 375 euro degli appartamenti da tre camere (oltre 102 mq). È inoltre previsto che tre appartamenti, privi di barriere architettoniche, vengano affittati a famiglie con persone disabili con difficoltà motorie. Il termine per la consegna delle domande è il 27 aprile e la relativa graduatoria sarà pubblicata entro giugno, per consentire ai futuri inquilini di entrare nei nuovi appartamenti entro l’estate.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto