“Caserme aperte” alla Lesa, venerdì spazio agli studenti

REMANZACCO. È un programma molto intenso, destinato a coprire un intero fine settimana, quello messo a punto dalla caserma Severino Lesa nell’ambito dell’iniziativa “Caserme aperte”, concomitante con...
REMANZACCO. È un programma molto intenso, destinato a coprire un intero fine settimana, quello messo a punto dalla caserma Severino Lesa nell’ambito dell’iniziativa “Caserme aperte”, concomitante con la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate.


All’organizzazione delle attività, che si apriranno venerdì, hanno lavorato il Reggimento logistico Pozzuolo e il 3° Reggimento artiglieria terrestre, i due reparti accolti dalla Lesa; hanno collaborato il Comune, i gruppi alpini di Remanzacco, Ziracco, Orzano e Cerneglons, la Pro loco di Remanzacco e l’associazione “Cingoli e ruote per conoscere la storia”, che metterà in mostra mezzi militari. La manifestazione è aperta a tutti, a cominciare dalle scuole: sono state invitate, in particolare, le classi quarte e quinte (sezioni B e C) della primaria De Amicis e la seconda C della secondaria di primo grado. «Attesi – annuncia la sindaca Daniela Briz – un centinaio di ragazzi». L’afflusso di ospiti e scolaresche inizierà alle 8.30; alle 9 cerimonia dell’alzabandiera, cui seguiranno il saluto del comandante della caserma e la consegna della Medaglia della Carità al Reggimento logistico Pozzuolo. Sarà poi data lettura dell’Albo d’oro della Grande guerra. Alle 10 sfilata di automezzi storici, a cura del sodalizio sopra citato: i veicoli si potranno poi ammirare in un’esposizione statica, che sarà arricchita da equipaggiamenti e uniformi d’epoca. Le attività proseguiranno fino a sera.


La caserma Lesa sarà aperta al pubblico anche sabato, dalle 10 alle 17. Domenica, infine, solenne cerimonia a Ziracco, con ritrovo alle 10.45 in piazza Divisione Julia.
(l.a.)


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto