Caso di meningite in Friuli: colpita un'insegnante di una scuola elementare

Avviata la profilassi nella primaria di Nazario Sauro di Fagnigola di Azzano Decimo: a scuola sono sottoposti a terapia antibiotica gli alunni di una classe e tutti i docenti dell'istituto. Il sindaco: "È necessrio mantenere la calma, l'Azienda sanitaria dice di stare tranquilli"

AZZANO DECIMO. Caso di meningite meningococcica nella scuola elementare Nazario Sauro di Fagnigola di Azzano Decimo. La malattia batterica è stata riscontrata in un'insegnante e stamattina, giovedì 18 ottobre, è scattata la profilassi da parte del personale dell'Azienda per l'assistenza sanitaria 5: a scuola sono sottoposti a terapia antibiotica gli alunni di una classe e tutti i docenti della Nazario Sauro.

Dopo che l’insegnante ha accusato i tipici sintomi della meningite, la tempestiva diagnosi molecolare non ha lasciato dubbi sulle cause: è stata ricoverata ieri nel reparto di Medicina d'urgenza dell'ospedale di Pordenone. Il quadro è stabile: stando alle prime informazioni, non desta preoccupazioni dal punto di vista clinico.

«Martedì scorso è stata portata in Pronto Soccorso - ha precisato l'infettivologo Massimo Crapis - per alterazione del sensorio e febbre. Subito veniva sospettata una meningite e pertanto è stato avviato il protocollo terapeutico adeguato.

Al contempo è stata eseguita notifica di malattia infettiva che ieri mattina è stata inoltrata al Dipartimento Prevenzione Aas5, per le ricerche necessarie a identificare i contatti della paziente, nell'attesa di definire la causa eziologica della meningite”.

Già ieri mattina, ha aggiunto il medico, le condizioni della paziente "erano nettamente migliorate e, nel pomeriggio, la microbiologia, grazie a un metodo innovativa di ricerca di biologia molecolare, che solo un altro centro, quello di Roma, in Italia sta utilizzando, ci informava sulla presenza del Dna di meningococco".

La notizia si è diffusa ovviamente anche tra i genitori, alcuni dei quali, in un primo momento, non avrebbero voluto mandare a scuola i figli: “E' il comportamento opposto da tenere – osserva il sindaco Marco Putto - L'Azienda sanitaria dice di stare tranquilli e di mandare i bimbi interessati regolarmente a scuola dove, anche se già vaccinati, potranno assumere adeguata copertura antibiotica precauzionale. Manteniamo la calma – è l'appello del primo cittadino - Al momento non c'è nulla di cui preoccuparsi e l'Azienda sta monitorando la situazione. In caso di necessità giungeranno comunicazioni ufficiali”.

Nel pomeriggio Putto incontrerà il direttore del dipartimento di prevenzione dell'Aas 5, Lucio Bomben, e un infettivologo per un aggiornamento sulla situazione. “A scuola è in corso la profilassi con l'antibiotico – conferma Bomben – L’infezione riscontrata è quella da meningococco”.

LEGGI ANCHE: Meningite, tutte le informazioni a un telefono dedicato

Argomenti:vaccini

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto