Caso Sauvignon "dopato", tutti i nomi degli indagati che hanno patteggiato
In 41, tra persone fisiche e aziende, hanno deciso di patteggiare la pena davanti al gip. L'accusa era per tutti la frode nell'esercizio del commercio e vendita di sostanze alimentari non genuine. Sei mesi per Ramon Persello, il consulente bioclimatico cui si deve l'invenzione del preparato - un esaltatore di aromi - adoperato dai vignaioli sotto inchiesta per migliorare i vini
UDINE.Si è chiusa nel pomeriggio di martedì, 17 ottobre, l'udienza davanti al gip del tribunale di Udine per la definizione dei patteggiamenti di quasi tutti gli indagati - 41 tra persone fisiche e aziende agricole - coinvolti nell'inchiesta sul Sauvignon "dopato".
L'accusa formulata dal pm Marco Panzeri era per tutti la frode nell'esercizio del commercio e vendita di sostanze alimentari non genuine.
Tutti, eccetto l'enologo Persello, hanno concordato la pena pecuniaria con il pm: si va da 3.750 euro a 10mila euro. Qui tutti i nomi delle persone coinvolte.
Argomenti:sauvignon
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video