Caso sicurezza a villa Someda

Codroipo, ordinanza del sindaco Marchetti per garantire l’incolumità. Fermo l’iter di ristrutturazione

CODROIPO. Insorgono nuovi problemi per la ristrutturazione dell’antica villa Someda Gabrielli di Rivolto, che è in attesa di essere trasformata con progetto approvato dalla Soprintendenza per fare posto a un resort di lusso che ospiterà terme e fitness.

Mentre i proprietari auspicano tempi celeri per l’iter e per l’autorizzazione a incominciare i lavori, lo stato di fatiscenza in cui versa l’immobile è una criticità che richiede continui interventi per mantenere l’edificio in condizioni di sicurezza.

E’ di questi giorni un’ordinanza firmata dal sindaco Fabio Marchetti e pubblicata all’albo pretorio riguardante l’impalcatura considerata pericolante posizionata fra via Villacaccia e via Santa Cecilia: alla ditta proprietaria, Hotel Villa dei Dogi Srl Arte e Welness, viene ingiunto di «adottare immediatamente ogni misura di sicurezza per garantire l’incolumità delle persone e il transito dei mezzi nelle aree pubbliche e private interessate dall’impalcatura pericolante prospiciente le vie Villacaccia e Santa Cecilia».

L’amministratore della società, Donata Perosa, riferisce di aver dato mandato ai tecnici di ottemperare all’ordinanza sindacale, conseguente al sopralluogo della polizia locale: «E’ l’ennesimo provvedimento – spiega – che ci costringe a intervenire a ogni caduta di calcinacci» e ribadisce il disagio per la «burontocrazia e le lungaggini che ritardano l’intervento. E’ nostro interesse andare avanti con il progetto, ma siamo pronti a rinunciare e a lasciare tutto come sta».

Sarebbe un’occasione persa per la riqualificazione dell’area, ora praticamente un rudere, con la creazione di una struttura per il soggiorno di residenti facoltosi, che impiegherebbe decine di posti di lavoro.

La situazione attuale crea parecchia preoccupazione nel vicinato, tanto che, appunto, spesso il municipio riceve allarmate segnalazioni.

L’inizio dei lavori, dunque, sarebbe per tanti motivi benvenuto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto