Catasto austriaco, 80 mappe restaurate e presto in mostra
MONTEREALE VALCELLINA. Concluso il recupero conservativo, sono state consegnate in questi giorni le prime 80 mappe del catasto censuario austriaco, risalenti a metà dell’Ottocento, che fanno parte...

MONTEREALE VALCELLINA. Concluso il recupero conservativo, sono state consegnate in questi giorni le prime 80 mappe del catasto censuario austriaco, risalenti a metà dell’Ottocento, che fanno parte del patrimonio archivistico comunale.
I preziosi documenti che testimoniano l’evoluzione delle proprietà e dei frazionamenti agrari a Montereale e dintorni, per volontà dell’amministrazione comunale sono stati restaurati da Gloria Bonanno nelle strutture dell’Ente regionale per il patrimonio artistico e culturale della regione Fvg (Erpac), a Villa Manin di Passariano. Il catasto comunale comprende 150 tavole di antiche mappe che interessano anche il borgo di San Leonardo, che a metà Ottocento era municipio autonomo.
«Si è voluto iniziare il restauro dalle mappe austriache – dice l’assessore alla cultura, Paolo Tomasella –, in quanto destavano maggior apprensione per le precarie condizioni. Sono state restaurate 80 tavole, per un costo di 4 mila 700 euro. È nostra intenzione – continua Tomasella – procedere per gradi al restauro di altre testimonianze archivistiche presenti in municipio. Compatibilmente con i fondi a disposizione – conclude –, è intenzione della giunta procedere nei restauri con enti diversi, anche fori regione, visto che il centro di Villa Manin a Passariano è stato chiuso».
Sul catasto censuario austriaco restaurato è intenzione del comune predisporre a fine estate una mostra a palazzo Toffoli, sede della biblioteca. Assieme alle mappe ottocentesche, saranno recuperate le tante delibere di consigli e giunte comunali che si sono succeduti dal 1866, anno dell’annessione del Friuli all’Italia. Si tratta di documenti che testimoniano momenti di vita democratica nel nuovo stato unitario.
Sigfrido Cescut
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video