C’è il rally, Giardin grande chiude alle auto FOTO
UDINE. Si riaccendono i motori in piazza Primo maggio. Dopo lo stop dello scorso anno, torna la tappa spettacolo del rally del Friuli-Alpi Orientali, giunto alla sua 49esima edizione (di cui riferiamo nelle pagine sportive, ndr). E puntuali scattano le modifiche alla viabilità nella zona di Giardin grande.
La segnaletica che annuncia la manifestazione è già presente in piazza Primo maggio e viale Ungheria da qualche giorno. Ma è domani, a partire dalle ore 7, che scatterà il divieto di sosta e di transito nel tratto compreso tra il Palazzo Tessitori, il bar “Al Conservatorio”, il liceo classico Jacopo Stellini, il santuario Beata Vergine delle Grazie e il parco Loris Fortuna. Un divieto temporaneo di parcheggiare e percorrere la strada in auto che durerà fino alle ore 2 di sabato.
Ma le modifiche alla viabilità riguardano anche la direttrice principale di via della Vittoria, nel tratto compreso tra la piazza e l’incrocio con via Diaz: dalle ore 7 di dopodomani fino alle 2 di sabato sarà istituito un divieto di transito e di sosta, con la sanzione accessoria della rimozione forzata dell’auto.
Unici autorizzati a passare i residenti e i frontisti fino a via Giovanni da Udine. Altro divieto, nello stesso scaglione temporale (dalle 14 di venerdì fino alle 2 di sabato) nella vicina via Liruti, a cui potranno accedere solo i residenti con accesso da Largo delle Grazie e uscita da vicolo Agricola.
Sarà proprio venerdì il giorno clou della manifestazione. «Alle ore 18 ci sarà l’inizio della prova speciale per le auto della categoria historic. A termine di quella gara sarà la volta della auto moderne. In tutto abbiamo 187 equipaggi iscritti. Sarà una grande festa», spiegano gli organizzatori della scuderia Friuli Acu. Che allo stesso tempo raccomandano un atteggiamento prudente al pubblico: «Due anni fa avevamo raggiunto le 8.000 persone in piazza. Ed è importante che ci sia la massima disciplina degli spettatori nel seguire questa prova spettacolo in città».
La Polizia locale, tramite apposita ordinanza del capitano Fabrizio Di Matteo, ha istituito una “No go area” per l’occasione: in pratica, a partire partire dalle 14 di venerdì e fino alle 2 del sabato, nel tratto compreso tra piazza Primo maggio e viale della Vittoria fino alla svolta di via Diaz ci sarà un divieto di transito esteso ai pedoni nelle zone destinate alla gara.
Una gara d’importanza internazionale che, come detto, tornerà a impreziosirsi dell’appuntamento in città dopo un anno di latitanza: la scorsa edizione le misure di sicurezza richieste dalle autorità avevano fatto annullare la tappa in piazza Primo maggio. Ma Udine ha dimostrato di volere ancora lo spettacolo di un rally in centro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto