C’è la Festa di primavera Feletto si anima e si colora

TAVAGNACCO. A Feletto Umberto ieri è stata davvero festa di primavera e festa della gente, dei bambini in particolare.
Bastava passare sotto il profumato tunnel di glicini, dove si allineavano i banchetti del mercatino per i giovanissimi o passare nel verde del parco di villa Tinin a vederli cimentarsi con i giochi e gli enigmi della caccia al tesoro piratesca.
Complice una giornata tiepida e tersa, in migliaia si sono riversati nel cuore della località, popolato di 200 stand per tutti i gusti e tutte le età, immerso nella musica e nell’allegro vociare.
Obiettivo centrato, quello che si era prefissato l’organizzazione dell’evento: «Tutta Feletto e oltre è uscita in strada per l’intero giorno, una grande soddisfazione per un paese che passa per dormitorio. Lo scopo era quello di ritrovare il gusto di salutarsi, stare assieme, riscoprire la qualità dei negozi e servizi della cittadina»: chi dice questo è una Paola Cargnelutti di corsa da un’attrazione all’altra, dove la chiamano in continuazione, stanchissima, ma felice del successo.
Da presidente del comitato commercianti di Feletto centro (è anche consigliere comunale), ha coordinato, coadiuvata da una decina di volontari, l’impegno sinergico di 84 aziende che hanno promosso anche quest’anno la Mostra mercato di primavera, terza edizione, da affiancare a quella storica che si svolge in autunno dal 1984 sotto l’egida della Pro loco.
Se la finalità era quella di farsi conoscere, per negozi, esercizi pubblici e attività produttive e commerciali, associazioni, di Feletto e località vicine, lo scopo è stato pienamente raggiunto.
I bambini protagonisti, si diceva, dalla ricoperta dei giochi in legno di sapore medioevale fino ai vertiginosi gommosi. Dalle due opportunità di caccia al tesoro, fino ad attrazioni più squisitamente formative sebbene sempre in modi ludici, del laboratorio linguistico (scuola Converse) e di come si cura un tenerissimo asinello, con l’associazione Va sul mus.
Inoltre, le giocolerie dei Corretti, gli Incantastorie dell’associazione Teatro73 e gli animali fantastici dello Studio Natura 3. Ha calamitato la partecipazione di moltissimi piccoli dai 4 ai 9 anni il circuito di miniquad, proposto da Rally sport di Gemona.
Lo sport ha avuto il suo momento con la marcia libera organizzata dal gruppo Geco, 400 i partecipanti; seguitissime le dimostrazioni di hip-hop (Ily dance studio), arti marziali (Martial arts lab), zumba e caraibici (Funny center), l’esibizione di Azzurra.
I visitatori hanno potuto fare un tuffo nell’arte visiva con la mostra fotografica dei Nikonisti, con quella della “imperatrici” orchidee, delle pitture e sculture del gruppo artistico Cormôr nel parco.
Scesi in piazza direttamente anche i negozi: affollati l’aperitivo-evento organizzato da Optica ed Helena Fashion, e la sfilata “Uno scrigno di stile”. Lo storico negozio Arteni primo promotore della sfilata con i colleghi del settore, per un autentico spettacolo curato da Devid Conte.
Appuntamento dunque alla festa d’autunno, dove saranno premiati i migliori balconi fioriti in simpatica competizione fin d’ora.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto