Cede l'asfalto per la pioggia e tamponamenti tra camion: autostrada chiusa in due punti
LATISANA. Autostrada A4 chiusa nel tratto Portogruaro – Latisana in direzione Trieste a causa di un avvallamento. Le forti precipitazioni cadute in questi giorni hanno avuto ripercussioni anche sull’asfalto autostradale.
A seguito delle ultime abbondanti piogge nella notte tra martedì 9 giugno e mercoledì 10 si è verificato un cedimento della pavimentazione in un’area di circa dieci metri – dove sono in corso i lavori della terza corsia - che ha richiesto l’intervento del personale di Autovie venete e della ditta appaltatrice.
Dalle 5 di mercoledì 10 giugno, la Concessionaria autostradale ha provveduto, quindi, a chiudere il tratto interessato nodo di Portogruaro – Latisana in direzione Trieste.
Le operazioni si sono rivelate lunghe e complesse, tanto che si sono formati nove chilometri di coda tra San Stino di Livenza e Portogruaro.
A chi proviene da Milano si consiglia di utilizzare il bypass della A27, come segnalato dai pannelli a messaggio variabile. A chi proviene da Venezia, Autovie consiglia l’uscita ai caselli di San Donà, Cessalto e San Stino e di utilizzare la viabilità ordinaria.
Aggiornamento delle 17. Riaperto alle 16.30 il tratto Portogruaro e Latisana in direzione Trieste chiuso da questa mattina per consentire un intervento d’emergenza sulla pavimentazione, una serie di tamponamenti fra mezzi pesanti, sempre in direzione Trieste, ha reso necessaria una nuova chiusura.
Il tratto interessato è quello fra San Stino di Livenza e Portogruaro dove si sono verificati due tamponamenti: il primo fra tre mezzi pesanti, uno dei quali ha perso parte del carico (materiale edile) e un secondo fra altri due mezzi pesanti. Sempre nello stesso tratto si è verificata anche un’uscita di strada autonoma di un mezzo furgonato.
Nessuna grave conseguenza per le persone, ma la circolazione, già congestionata a causa della prima chiusura, si è ulteriormente rallentata. Sui luoghi degli incidenti sono al lavoro il personale di Autovie venete e i mezzi di soccorso meccanico impegnati nella rimozione dei mezzi.
Le operazioni, sebbene non complesse, non si concluderanno però a breve a causa del numero dei veicoli coinvolti. La riapertura è prevista per le 19.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto