Celebrati i 90 anni del Molino Grandi progetti per il futuro

Dal 1923 al 2013: primi 90 anni per la Società di macinazione spa a Pordenone e festa grande, ieri, in Largo San Giacomo, all’incrocio fra via della Ferriera e via Oberdan. Al civico 1, compleanno sociale e amarcord su una grande azienda “di famiglia”, con radici friulane doc, come sottolineato dal vicegovernatore Bolzonello e dal sindaco Pedrotti vicino a Giampaolo Zuzzi.
Il molino di Pordenone nacque dalla “Spa Società di Macinazione”, di cui Valentino Zuzzi rilevò la società a partire dagli anni ’50. Ancora oggi, si trova nell’antico edificio di mattoni rossi, perfettamente conservato, direttamente collegato alla ferrovia di Pordenone. Rappresenta un patrimonio di archeologia industriale del primo Dopoguerra. Il fatturato è di 22 milioni, 24 i dipendenti. Dal nonno, al figlio ai nipoti. L’azienda è diretta da Marco e Valentino junior, che miscelano tradizione e sguardo rivolto al futuro. La filiera virtuosa è quella dai campi alla tavola: cioè dal grano al pane & pasta. E il Molino affronta la crisi alla grande, con le farine di grano tenero per gli artigiani della pasticceria, panificazione, pizzeria, ristorazione e anche per i privati, dopo una innovativa esperienza a Milano.
In progetto anche esportazioni negli Usa della farina per la pizza. Lunga vita, allora, e buoni prossimi 90 anni! (c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto