Centrata da un’auto contromano
CONEGLIANO. Tradito dal navigatore satellitare, imbocca contromano lo svincolo dell’autostrada A27 a Conegliano e finisce addosso, con la sua utilitaria, a una Lancia Y, mandando la guidatrice, una nota ristoratrice di Susegana, all’ospedale.
É accaduto l'altro giorno, ma la notizia è stata resa nota solo ieri. Il giovane, un 25enne di Sottomarina di cui non sono state fornite le generalità, verrà con tutta probabilità denunciato per guida contromano.
Il fatto ha suscitato profonda impressione nella zona di Susegana, dove l’automobilista ferita ha una nota attività di ristorazione. Il fine settimana, poi, è anche speaker ufficiale di Top Radio e quanto prima tornerà nella sede dell’emittente di Oderzo per condurre il suo programma via etere.
Se l’è vista brutta. Come lei stessa ha raccontato ai gestori dell’emittente la donna stava imboccando lo svincolo di Conegliano, in A27, al volante della sua Lancia Y. É stato un attimo, e la speaker-ristoratrice si è scontrata con l’altra vettura, in un luogo dove la sicurezza deve essere garantita al 100 per cento.
Invece dall’altra parte, in contromano, aveva imboccato l'infrastruttura l'automobilista, un 25enne di Sottomarina che, preso dallo sconforto, si è ripetutamente scusato per aver lui stesso provocato l'incidente. Il sinistro non è il primo di questo genere.
Già nel 2014 infatti si erano verificati incidenti che videro coinvolti automobilisti che viaggiavano contromano sull’arteria. Interessante, tuttavia, è la spiegazione che il giovane ha voluto dare alla Polizia stradale, intervenuta per i rilievi di legge sul luogo del particolare scontro. Il 25enne di origini chioggiotte, ha infatti spiegato che a tradirlo nella guida è stato il navigatore satellitare.
Starà ora alla Polstrada accertare se quanto raccontato dal giovane corrisponde o meno a verità. Intanto la ristoratrice e speaker radiofonica è finita all’ospedale. Soccorsa da personale medico del Suem 118 è infatti stata ricoverata, in stato di osservazione, all’ospedale di Conegliano.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto