Centro di arti e mestieri nell’ex Irfop “Di Giulian”

G.s.

Arba

L’ex Irpof di Arba, ossia il centro di formazione polifunzionale del paese, creato nei primi anni Cinquanta per volontà di Carlo Di Giulian e chiuso da un decennio, rinasce: venerdì 23 luglio, alle 19.30, verrà inaugurato Nimm, il nuovo centro sperimentale di arti e mestieri. Nel 2018, l’amministrazione del sindaco Antonio Ferrarin aveva iniziato a studiare l’iter per riaprire quella che per anni è stata una struttura scolastica di riferimento per la regione, pubblicando un bando per la gestione. La ricerca era rivolta ad associazioni culturali, start up, società di persone e capitali, reti di impresa, gruppi di professionisti e cooperative per lo svolgimento di numerose attività. Ora, con Nimm si è pronti a scrivere una nuova pagina della struttura, dove le attività hanno già preso avvio con corsi di diverso genere. L’inaugurazione darà modi di scoprire gli ampi spazi e la proposta firmata Nimm, nonché di onorare la memoria del benefattore Di Giulian. Partito da Arba, suo paese di origine, si era affermato nell’industria del terrazzo degli Stati Uniti. Raggiunto il successo, ha investito parte del suo patrimonio nell’avvio di una scuola di formazione professionale che generosamente ha donato ad Arba. Dagli anni Cinquanta, la scuola di Arba è stata un positivo esempio che ha coniugato formazione e imprenditorialità, segnando in modo felice i destini dei tanti allievi che l’hanno frequentata. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto