Centrodestra prima coalizione Pd primo partito. Renzi “vola”
UDINE. Il centrodestra è la prima coalizione del Paese, con il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo in terza posizione. Per il Pd, invece, il primato tra i singoli partiti. È quanto emerge da un sondaggio di Swg Spa-Trieste martedì e mercoledì scorsi, tramite domande online Cawi e telefonico Cati su un campione casuale probabilistico stratificato e di tipo panel ruotato di 1.500 soggetti maggiorenni (su 4.700 contatti complessivi), di età superiore ai 18 anni. Un sondaggio che mette in evidenza come più del 36% degli intervistati sia indeciso.
Questo il quadro delle intenzioni di voto (tra parentesi la percentuale ottenuta nella rilevazione del 12 aprile). Pd 27% (26,8), Sel 2,4% ( 3,2), altro centrosinistra 0,8% (0,7). Totale Centrosinistra 31% (30,7). Udc 1,9% ( 1,8), Scelta Civica 5,8% (5,6). Totale Centro 7,7% (7,4). Pdl 26,8% (26,9), Lega Nord 4,2% (4,5), Fratelli d’Italia 1,2% (1), La Destra 1% (0,6), altro centrodestra 0,6% (0,4). Totale Centrodestra 33,8% (33,4). Movimento 5 Stelle 24% (24). Prc-Pdci 1,1% (-). Rivoluzione Civile 1,3% (2,3). Idv 0,9% (-). Altro partito 1,5% (3,2). Indecisi più astenuti 36,2% (34). Il margine d’errore massimo è di più o meno 2,9%.
Per il 25 per cento degli italiani, tra i tre maggiori partiti emersi dalle urne, il Pdl è quello più responsabile nei confronti del Paese in questa delicata fase politica. Segue il Pd con un distacco di due punti (23%), mentre il Movimento 5 Stelle si ferma al 17 per cento. È quanto emerge da un sondaggio realizzato dall’Istituto. Cresce anche la fiducia degli italiani in Matteo Renzi, che guadagnando 5 punti rispetto alla settimana scorsa, si conferma il leader politico più gradito con il 61 per cento dei consensi. Con un distacco di oltre 30 punti segue Pier Luigi Bersani, che sale di 2 punti e raggiunge il 29 per cento. Guadagnano un punto Beppe Grillo e Silvio Berlusconi, a pari merito con il 28 per cento. Infine, cresce di 2 punti la fiducia nel premier uscente Mario Monti, che si attesta al 23 per cento.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto