Che cosa fare a Capodanno in Fvg, tutti gli eventi in programma per accogliere il 2018

A Udine si festeggia in piazza Primo Maggio con un concerto e fuochi d'artificio dal Castello. Tante le iniziative anche in provincia, dalla Carnia fino a Lignano. Molti Comuni festeggiano l'ultimo dell'anno all'insegna del divertimento: spettacoli, musica e balli animeranno le serate alla destra del Tagliamento. A Pordenone, invece, il 2017 verrà salutato con un concerto in piazza di Lee John, cantante degli Imagination 
Udine 31 dicembre 2014 capodanno piazza primo maggio Telefoto Copyright Petrussi Foto Turco Massimo
Udine 31 dicembre 2014 capodanno piazza primo maggio Telefoto Copyright Petrussi Foto Turco Massimo

Musica live, animazione, balli scatenati e gli attesissimi fuochi d’artificio di mezzanotte. Anche per il Capodanno 2018 il Comune di Udine propone l’immancabile formula del divertimento in piazza con migliaia di persone pronte ad attendere l’arrivo del nuovo anno in Giardin Grande. A partire dalle 22.30, piazza Primo Maggio ospiterà un ricco programma di intrattenimento e animazione gratuito, anche in diretta tv su Udinese Channel, media partner dell’evento insieme con RadioPuntoZero.

«Lo stare in piazza – spiega l’assessore alle Attività produttive e Turismo, Alessandro Venanzi – e il salutare insieme con le proprie famiglie l’arrivo del nuovo anno è una tradizione che vogliamo conservare e che è giusto che si svolga all’insegna della spensieratezza e della sicurezza. Quest’anno, a differenza di altri Comuni che hanno emanato delle ordinanze antivetro – continua – non vieteremo l’uso di bottiglie o bicchieri di vetro. Come già facciamo in occasione di Friuli Doc, infatti, pensiamo che la politica migliore sia quella della prevenzione e non della repressione. Ecco perché ci saranno, esattamente come per la grande rassegna enogastronomica, degli stuart che raccoglieranno i bicchieri durante tutto l’arco della serata. Inoltre, verranno posizionati appositi container. Un ringraziamento – aggiunge Venanzi – va a questo proposito a tutte le forze dell’ordine, alla Prefettura e alla Questura per il proficuo rapporto di collaborazione, nell’ottica dell’organizzazione di grandi eventi all’insegna del safety and security».



Massima sicurezza a Udine

Come già accade da tre anni, saranno posizionate delle barriere antisfondamento. «Abbiamo da sempre coltivato una marcata coscienza nella gestione dei grandi eventi – spiega ancora Venanzi –, in un’ottica di collaborazione con le forze dell’ordine e grazie a una strategia che prevenga, più che sanzioni, alcuni atteggiamenti. In poche parole, abbiamo anticipato, prima ancora della sua emanazione, la circolare Gabrielli sulla sicurezza dei grandi eventi».

La serata, organizzata dall’ufficio Turismo del Comune e dalla Pregi srl, sarà aperta dal dj Carlo Pontoni in arte Carlo P. Classe 1994, ma con una grande esperienza sia di eventi di piazza sia in locali e discoteche, sarà lui a scaldare il pubblico alle basse temperature e accendere la festa. Alle 23 la serata entrerà nel vivo con “The Krills”, band di quattro elementi che, con chitarre, basso e batteria, proporrà un viaggio musicale tra i successi di Bruno Mars, Pharrell Williams, Muse, Coldplay fino ai grandi artisti italiani come Ligabue, 883, Zucchero e Vasco Rossi. A condurre la serata sarà la presentatrice ufficiale Martina Riva, volto caro al pubblico udinese. Con la sua simpatia e professionalità, illustrerà il programma e guiderà il conto alla rovescia.

Capodanno spumeggiante a Udine con Strauss per un brindisi sul bel Danubio blu


Pochi minuti prima della mezzanotte non mancheranno i tradizionali saluti delle autorità. Dal palco di Giardin Grande sarà quindi scandito, insieme con tutto il pubblico, il conto alla rovescia fino al tradizionale brindisi di mezzanotte. Ad augurare buon 2018 a tutti i presenti saranno il sindaco, Furio Honsell, e lo stesso assessore Venanzi. Subito dopo partirà l’attesissimo spettacolo pirotecnico con i colorati fuochi sparati dal colle del castello a cura della Pirotecnica Morsani. La serata in piazza continuerà poi con una seconda sessione del concerto di “The Krills” e il gran finale con la chiusura fino alle 2 del mattino sempre con il dj Carlo P.

Per agevolare la partecipazione del pubblico, l’amministrazione comunale e Sistema, sosta e mobilità (Ssm) garantiranno il prolungamento dell’apertura in entrata di tutti i parcheggi in struttura della città, che saranno gratuiti, fino alla mezzanotte (l’orario di apertura riguarda il solo ingresso, dal momento che l’uscita dal parcheggio è sempre consentita).


Tolmezzo, collegamento in diretta con le piazza di Ovaro e Gemona
 

La festa di fine anno a Tolmezzo per la prima volta sarà collegata in diretta radio con i due eventi di Ovaro e Gemona. Nel capoluogo carnico, a partire dalle 21, si attenderà il 2018 nel tendone riscaldato allestito nel parcheggio rialzato di via Forame con Dj Stex e Cris Dj.
 
Renzo De Prato, presidente dell’associazione Borgo Shangai, che con il Comune organizza l’evento a Tolmezzo, plaude all’iniziativa di Radio Studio Nord di mettere in rete le tre piazze di Tolmezzo, Ovaro e Gemona con la diretta. «Il nostro scopo – spiega – è tenere tutti i ragazzi locali più vicini alle feste, evitando che prendano la macchina con le strade ghiacciate. Abbiamo voluto insomma riservare un occhio alla sicurezza e attenzione alle esigenze dei giovani e delle famiglie»


.
La location questa volta è, come detto, nel parcheggio di via Forame (le ultime normative sulla sicurezza rendono questo luogo molto più idoneo della piazza da questo punto di vista, quantomeno con accesso più controllabile), accanto all’impresa Forgiarini elettrodomestici, che nel 2018 compie 40 anni e per l’occasione ha offerto il proprio contributo per la festa di fine anno. «Abbiamo voluto dare un segnale – spiega Fabio Forgiarini –. Le attività devono condividere qualcosa con il loro territorio e per questo collaboriamo volentieri con gente – continua, con chiaro riferimento a Borgo Shangai – che chiacchiera poco e fa tanto. Ci sentiamo a nostro agio con gente così».
 
Quanto alla sua impresa, Forgiarini non nasconde che il momento è difficile, data la spietata concorrenza del commercio on line. «È il momento peggiore degli ultimi 40 anni – ammette –, i colossi che vendono elettrodomestici su internet pagano il 15-20 per cento di tasse, rispetto agli altri come noi che ne pagano il 62 per cento». Tuttavia, ormai alla terza generazione di partite Iva, i Forgiarini non gettano la spugna: «Ci adatteremo al momento – afferma – e punteremo anche su articoli relativi a benessere, risparmio energetico e compatibilità ambientale».
 
Sponsor del capodanno tolmezzino è anche l’impresa Baisero Ernesto. A Ovaro sono invece i coscritti del ’99 (ogni anno in paese spetta a coloro che hanno raggiunto la maggiore età) gli entusiasti organizzatori di “Capodanno a Las Vegas live in Ovaro”. L’appuntamento per tutti è a partire dalle 21.30, alla piattaforma coperta in località Spin di Ovaro, riscaldata e completamente trasformata per creare l’atmosfera magica di Las Vegas, tema scelto quest’anno per la festa giovane che chiude l’anno. In consolle ci saranno dj Miky Perini e dj Tez. Presente anche il prezioso servizio bus navetta gratuito, reso possibile grazie a ben una ventina di sponsor privati di Ovaro e che consentirà di raggiungere la festa da Paluzza, Sutrio, Arta Terme, Tolmezzo, Villa Santina e ritorno. Gli orari sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento “Capodanno a Las Vegas - Live in Ovaro”. A Gemona l’avvio della festa è fissato a cominciare dalle 20.30, in piazza del Ferro. La serata sarà animata da Gravy dj e dj Yuma.

Resia e Tarvisio, un capodanno nella natura
 
A passeggio per conoscere il piccolo borgo di Stolvizza

Chi vorrà passare il Capodanno in Val Resia avrà anche l’opportunità di farlo passeggiando nell’incanto del piccolo borgo di Stolvizza. Il 1° di gennaio, infatti, sarà proposta escursione guidata organizzata dal Parco naturale delle Prealpi Giulie. Accompagnati dalla guida naturalistica Kaspar Nickles i partecipanti potranno visitare e conoscere l’incantevole paesino nella sua suggestiva veste natalizia.

Per tutto il periodo delle feste, ricordiamo, è possibile ammirare, passeggiando verso il secolare Borgo Kikey, i tanti Presepi allestiti dall’associazione Vivistolvizza lungo il “Percorso Natale – Presepi per la via”, fino a giungere sotto la grande Stella accesa dove è collocato il Presepe con sagome a grandezza umana finemente disegnate. Ma Stolvizza in questo periodo continua ad offrire altre interessantissime opportunità quali il sistema museale della Gente della Val Resia e dell’Arrotino, la Chiesa dedicata a San Carlo Borromeo recentemente riportata all’antico splendore ed i “Murales” dell’Ecomuseo da scoprire nelle viuzze del borgo. Prosegue inoltre presso il Centro visite del Parco naturale delle Prealpi Giulie a Prato di Resia la mostra itinerante “Egb: la european green belt in Italia e in Friuli Venezia Giulia”.

In Italia interessa unicamente il Friuli Venezia Giulia in cui sia la dimensione naturale sia quella del patrimonio storico – culturale derivante dalla presenza della “Cortina” sono molto ben presenti. L’esposizione, patrocinata dal comune di Resia e dall’Ecomuseo Val Resia, sarà visitabile fino a domenica 7 gennaio (Capodanno escluso), dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. Per l’escursione guidata, la prenotazione entro le ore 17 di sabato 30 dicembre; ritrovo, alla sede del Parco a Prato, alle 10, quota individuale di partecipazione, 10 euro.  

La fiaccolata sul Lussari per salutare l'anno nuovo

Come avviene ormai dal 1974, nel Tarvisiano il saluto all’anno nuovo verrà dato il giorno di Capodanno con la spettacolare e grandiosa fiaccolata che alle 18 scenderà dal monte Lussari fino a Camporosso lungo i 4 km della pista Di Prampero. Per la 45a edizione dell’evento che richiama migliaia di spettatori saranno in pista 250 tedofori, tutti maestri di sci e sciatori provetti (anche il campione friulano Marco Tonazzi) e tutti abbigliati in costumi tradizionali di montagna. Quella che è definita la fiaccolata più lunga delle Alpi, è organizzata dall’Us Camporosso, con la collaborazione del Corpo Pompieri Volontari e il patrocinio della locale Vicinia, con il sostegno del comune. 

 
In paese, comunque, le manifestazioni in attesa dell’evento comincareanno alle 14. Nelle bancherelle, si troveranno prodotti tipici e vin brulè, il tutto accompagnato da musiche, canti e gruppi folcloristici. Ci sarà anche una dimostrazione di sleddog della scuola musher di Fusine e la possibilità di una passeggiata a bodo di una slitta con cavalli. Alle 16.30 si svolgerà anche la Fiaccolata dei piccoli atleti appartenenti ai gruppi sportivi dei Tre Confini e aperta a tutti con partenza presso l’albergo Spartiacque e che sfilerà a piedi lungo via Valcanale. All’arrivo dei tedofori scesi dal Lussari, canti popolari attorno al falò e lo spettacolo dei fuochi artificiali. Dalle 14, inoltre, sarà possibile seguire la manifestazione sul maxi schermo. La Fiaccolata verrà anche trasmessa in diretta da Radio Punto Zero.
 
Il saluto al 2017, invece, verrà dato, a Tarvisio, con la fiaccolata dei maestri di sci (alle 18 di sabato, ai Campi Duca D’Aosta) e a Valbruna, con la fiaccolata di domenica, alle 18. Infine, si prevede affollamento in piazza Unità, per la festa di fine anno la sera di San Silvestro. Dalle 23 musica con Dj, brindisi e spettqacolo pirotecnico. 

Il 31 dicembre all'insegna dell'allegria

Lignano, la città balneare piena di eventi divertenti

Capodanno tutto da ridere nella riviera friulana dove le sorprese di certo non mancheranno. Protagonista della festa in piazza Fontana sarà Giovanni Cacioppo, comico amatissimo dal pubblico grazie alla sua partecipazione alle trasmissioni Zelig e Colorado e per aver preso parte a successi cinematografici al fianco di Aldo, Giovanni e Giacomo, Massimo Ceccherini e Giorgio Panariello. L’attore siciliano si esibirà nel suo spettacolo “Vita da bar”. Promosso dal Comune di Lignano Sabbiadoro, con la collaborazione della Lignano Sabbiadoro Gestioni nell’ambito della rassegna di iniziative natalizie “Natale d’a…mare”, l’evento inizierà alle 22 con ingresso libero e sarà condotto da Maurizio Zamboni, conduttore tv e postino della trasmissione “C’è Posta per Te”, che accompagnerà il pubblico per tutta la serata. 

Capodanno senza fuochi a Lignano, ma all’insegna della risata

 
La festa proseguirà con animazione e dj set fino a notte inoltrata per dare il benvenuto al 2018.
Quest’anno in programma non ci sarà il tradizionale spettacolo pirotecnico sul mare vista la presenza del cantiere per i lavori di rifacimento del lungomare Trieste. Al suo posto un laser show in piazza Fontana. Anche la Terrazza a mare resterà chiusa. Alle 15, in piazza San Giovanni Bosco si terrà il Gran Capodanno dei bambini con animazione, giochi e spettacoli a cura dell’associazione Lignano in fiore onlus. 
  
Osoppo, Sdrindule barzelletiere sul palco

A Osoppo il Capodanno si festeggia a teatro con l’iniziativa promossa da Ana-Thema che domenica sera al teatro La Corte proporrà lo spettacolo di due ore con Sdrindule (nella foto) e la sua Sdrindi Band. Il cantautore e cabarettista friulano si presenterà al pubblico in una veste musicale e teatrale nuova: si tratta di un progetto fortemente innovativo, diverso dal classico “Sdrindule barzellettiere”. Lo spettacolo inizierà alle 21.30 e si proseguirà fino alle 24, divertendo il pubblico anche con giochi a premi e, dopo il conto alla rovescia degli ultimi istanti del 2017, gli attori brinderanno fra la gente per festeggiare il nuovo anno; la nottata proseguirà con buffet e festeggiamenti. Per info e prenotazioni chiamare ai numeri 04321740499 – 3453146797 info@anathemateatro. com. 
 
E a Gemona il Capodanno si celebrerà in piazza del Ferro. L’appuntamento è per le 20.30 in centro dove sarà possibile ascoltare della musica con il dj set e consumare qualcosa aspettando la mezzanotte per farsi gli auguri e guardare in seguito lo spettacolo pirotecnico in programma per l’1. Grazie a un gruppo di volontari è stato possibile riproporre l’iniziativa già realizzata negli anni scorsi. Il servizio trasporto funzionerà fino alle 4 con corse di ritorno ogni ora a partire da mezzanotte: la corriera giungerà nei Comuni di Osoppo (fermata anche a Rivoli), Majano (fermata anche a Casasola), Buja, Tarcento, Magnano e Artegna.
 
Cervignano, maxi concerto in piazza

Cervignano festeggerà il 2018 con un grande spettacolo pirotecnico lungo le sponde del fiume Ausa. Oltre quindici minuti di fuochi d’artificio e giochi di luce, il tutto accompagnato dalla musica. Sarà piazzetta del porto a ospitare la grande festa. E’ tutto pronto per il "Capodanno sul fiume", evento organizzato dall’amministrazione assieme alla Pro loco e alla Gt Sound. A far ballare adulti e bambini saranno, per la prima volta, gli Absolute 5, uno dei gruppi più richiesti in regione e non solo. Pablo De Biasi (batteria), Daniele Dibiaggio (tastiere), Luigi Sguassero (basso), Gianni Zongaro (chitarra) e Francesco Zanelli (voce) proporranno le hits più famose del momento. «Gli Absolute 5 – spiega Cristiano Tano Pittini della Gt Sound – sono uno dei gruppi più richiesti in Fvg. Hanno da poco pubblicato il video “All I want for Christmas is You”, cover di un celebre brano di Mariah Carey, che ha ottenuto oltre 56 mila visualizzazioni in 5 giorni». Si comincerà alle 22 con la musica di Dannij. Alle 23, gli Absolute 5, attivi dal 2005 con oltre 150 live ogni anno, faranno ballare tutti.

Prima dello scoccare della mezzanotte, Elisa Michellut, che condurrà la serata, chiamerà sul palco il sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino, per il countdown (ci sarà il maxischermo). A mezzanotte spettacolo pirotecnico sul fiume, con valzer viennese, l’immancabile trenino e il disco samba. A seguire balli e musica fino a tarda notte con gli Absolute 5 e Dannij.

La Pro loco di Cervignano, assieme al Gruppo Giovani Strassoldo, gestirà anche un chiosco. Per chi ama pattinare la pista di pattinaggio sul ghiaccio resterà aperta fino alle 22 e riaprirà alle 10 del 1 gennaio. La municipale, assieme alla Pro loco, garantirà la sicurezza lungo la statale. Sarà sospesa per un’ora la circolazione lungo la regionale 352 (via Udine e via XXIV Maggio), a partire dalle 23.45. Sarà consentito l’accesso ai frontisti e ai mezzi di pronto intervento. Le deviazioni, per chi proviene da Udine e Venezia, sono previste già all’altezza della rotatoria tra la statale 14 e la regionale 352 (incrocio rotonde). Per chi arriva da Trieste e Grado, chiusura in corrispondenza di via Lung’Aussa. 

Maxi concerto a Pordenone, sul palco arriva Leee John 

Pordenone si prepara a salutare il 2017 e accogliere l’anno nuovo in musica. Domenica in città saranno due gli eventi principali, spaziando fra la festa di piazza della notte e il tradizionale concerto in teatro del pomeriggio. 

Un Capodanno all’insegna dello storico gruppo degli Imagination (quattro dischi di platino, nove d’oro) quello che ha organizzato il Comune in piazza XX Settembre, nell’attesa dei fuochi d’artificio di mezzanotte. A scaldare l’atmosfera, a partire dalle 22 ci penserà il dj set di Lino Lodi presentato da Igor Pezzi; dalle 23.30 il palco sarà tutto per Leee John, frontman degli Imagination, che già è in città, dove ha fatto un giro in centro e ha “perlustrato” la piazza e il palco.

Capodanno senza alcolici a Pordenone, leciti solo quello delle casette
BARRIERE A CORDENONS E CASETTE A PORDENONE


Artista a tutto tondo, cantante, scrittore, produttore discografico, attore, fondatore negli anni’80 del gruppo Imagination assieme ad Ashley Ingram ed Errol Kennedy, con la sua voce farà fare a tutti un tuffo nella dance music anni Ottanta. E non mancheranno hit come “Just an Illusion” e “Music and lights”. Accompagnato dalla sua band, Leee John proporrà anche brani tratti dal suo ultimo album “Retropia”. 
 
Per un pubblico più “classico” ecco invece il Concerto di fine anno proposto nel teatro Verdi alle 16 dal Centro iniziative culturali Pordenone. Salirà sul palco l’Orchestra sinfonica della Radio Nazionale Ucraina di Kiev, diretta da Volodymyr Sheiko con Giuseppe Albanese al pianoforte. Una scelta, quella della formazione ucraina, che è al tempo stesso riconoscimento per la sua caratura di eccellenza artistica riconosciuta in Europa, e partecipazione alla sofferenza di un popolo in un momento difficile. Realizzato per la direzione artistica di Franco Calabretto ed Eddi De Nadai, il concerto proporrà un programma che spazia fra pagine musicali di Ciaikovskij (concerto in si bemolle minore op. 23, Polonaise, da Evgenij Onegjn), Glinka (Valse fantasie), Anderson (Sleigh ride), Khachaturian (Valzer mascherade), Bizet (Farandola, da L’Arlesienne) e Granados (Danze spagnole op. 37, n. 2 Oriental, n. 5 Andaluza, n. 6 Rondalla Aragonesa). 
 

Prevendite in biglietteria sabato dalle 16 alle 19, domenica dalle 15. 



Musica, concerti e arte in provincia di Pordenone

Palasport di Sacile, torna il Capodanno dance

Dopo le edizioni che in passato si sono tenute nel palasport di Zoppola, sarà il palasport di Sacile a ospitare quest'anno il, mega evento “Capodanno I’m not”, che promette un’intera notte di ballo e musica – saranno esplorati tutti i generi: hip hop, trap, r’n’b, reggae ton, dance, house, electro, tech.house – e hit worldwide. Ad alternarsi alle consolle saranno Thomas Carbonera, Ivan Medini, Mark Anthony (Tune Music Lab), Guesswatt. E poi animazione con G.g Vox e la presenza di un’ospite speciale, Samira Lui, Miss Italia Chef 2017. I cancelli del Palamicheletto (nella foto) si apriranno alle 16.

Dalla stessa ora e fino alle 21.45 si terrà inoltre il primo rap live “contest Judge It.” mentre alle 21.30 è in programma l’avvio del dj set con la “live performance” Slave prod. Anthony Av. E poi “via all’emozione di migliaia di mani a tempo! E bicchieri in alto per festeggiare la fine dell’anno 2017 e l’inizio del 2018. Per informazioni telefonare a ai numeri 3485746215 oppure al 3245461454. 

San Quirino, Enseble Fadiesis

L’associazione ausicale Fadiesis di Pordenone sarà la protagonista del Concerto di fine anno di San Quirino: l’evento è in programma sabato, 30 dicembre, alle 20.30 al palazzetto comunale, organizzato dall’assessorato alla Cultura. La proposta è di trascorrere una serata di emozioni e suggestione sulle note delle musiche di Tchaikovsky, Brahms, Strauss, Waldteufel, Rota, Morricone.

 
Un repertorio classico che sarà arricchito da una serie dei più noti e tradizionali brani natalizi. L’ingresso al concerto è libero. Ad esibirsi saranno i musicisti dell’Ensemble Fadiesis: al violino ci saranno Glauco Bertagnin ed Erica Fassetta, alla viola Francesca Levorato, al violoncello Giuseppe Barutti, alla fisarmonica Gianni Fassetta e al pianoforte Stefania Fassetta. La serata chiude la rassegna di eventi organizzati dall’amministrazione in occasione delle feste
 

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto