Chef Rubio in val d’Arzino con una troupe australiana

CLAUZETTO. Secondo la rivista Vanity Fair è lo chef «più verace, esplicito e rude d’Italia». Il suo collega non solo nel suo Paese, l’Australia, è una vera star e con i suoi piatti si è guadagnato il palcoscenico internazionale. A unire da ieri chef Rubio, al secolo Gabriele Rubini, e Guy Turland, oltre alla passione per la cucina e lo sport, l’aver scoperto un angolo del Friuli Venezia Giulia, che li ha letteralmente rapiti
La “spedizione”. Rubio e Turland sono giunti nella valle del medio Tagliamento assieme a una troupe australiana per le riprese di un programma di cucina che andra in onda in Australia e negli Stati Uniti, sponsorizzato da un’azienda vitivinicola californiana, la E & J Gallo Winery, con base a Modesto in California (è stata fondata nel 1933 dai fratelli Ernest e Julio Gallo, di chiare origini italiane).
Il vero protagonista del programma è lo chef australiano, uno fra i cento più influenti cuochi del mondo, mentre chef Rubio fa la parte della guida che conosce i posti e i prodotti locali. A fine puntata Guy, un po’ come Rubio in “Unti e bisunti” (programma tv di successo della rete Dmax sul digitale terrestre), deve preparare un piatto basandosi sui prodotti locali.
L’accoglienza. Ad accogliere chef e troupe nei giorni di riprese in valle sono stati l’albergo diffuso “Balcone sul Friuli” e il Podere Cesira, struttura ricettiva situata in località Triviat, di cui è titolare Andrea Gianmoena. A fare loro da “cicerone” il giovane Giulio Zanier, receptionist all’albergo diffuso clauzettano. «A dire il vero, come siano arrivati a Clauzetto ancora non si è capito – afferma Zanier – Di certo sappiamo che questa sarà l’unica loro tappa italiana, cosa che non può che inorgoglirci».
E aggiunge: «La troupe ha girato parecchie scene fra Clauzetto e Vito d’Asio, siamo stati a Curnila, una delle zone più caratteristiche fra quelle attraversate dall’Arzino e tutti sono rimasti a bocca aperta per la sua bellezza. Siamo stati anche a San Daniele del Friuli, ospiti del prosciuttificio Morgante, e a Coderno in latteria. Sono stati giorni intensi ma davvero fantastici».
La cena. Prima del classico “rompete le righe” la Pro loco di Clauzetto, l’albergo diffuso e il Podere Cesira si sono congedati dagli speciali ospiti offrendo loro una cena a base di “balote” e vini tipici del territorio. «Ci hanno detto che una cosa così particolare e buona non l’hanno mai mangiata» conclude Zanier. La visibilità internazionale a questo punto pare garantita, anche se non è stata indicata la data di messa in onda del programma (è stato riferito «prossimamente») .
Di certo i due protagonisti hanno lasciato il segno. E non potrebbe essere altrimenti. Chef Rubio dal 2013 è la stella di “Unti e bisunti”. Guy Turland, chef, editore e ristoratore australiano, dal canto suo, è titolare dal 2013 del prestigioso Cafè Bondi Harvest a Bondi Beach in Australia e, dal luglio dello scorso anno, del Bondi Harvest Cafè a Santa Monica, in California.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto