Ha chiuso l'ultima cartoleria di Caneva, nessuno la rileva: clienti preoccupati

La rivendita in via Chiaradia era aperta da 50 anni. La titolare Stefania Roder ha lasciato un biglietto in via Chiaradia, sulla vetrina. «Attività chiusa» scrive, indicando i contatti telefonici. «Adesso per fotocopie e fax bisognerà andare a Sacile o a Cordignano»

Chiara Benotti
La Cartoleria Stefania in via Chiaradia a Caneva
La Cartoleria Stefania in via Chiaradia a Caneva

L’ultima cartoleria a Caneva ha abbassato la saracinesca otto giorni fa ma ancora nessuno si è fatto avanti per rilevarla: la titolare Stefania Roder ha lasciato un biglietto in via Chiaradia, sulla vetrina. «Attività chiusa» scrive, indicando i contatti telefonici.

La speranza su future candidature per gestire la storica cartolibreria è al lumicino. «Per tanti clienti la chiusura dell’ultima cartolibreria a Caneva è un guaio: per fotocopie e fax i canevesi devono dirigersi a Sacile oppure Cordignano», spiega Vittorio Mella, cliente pendolare a Caneva che ha raccolto le preoccupazione soprattutto della clientela anziana.

«La cartolibreria è stata gestita da diversi titolari negli ultimi 50 anni ma la concorrenza della grande distribuzione ha costretto l’ultima titolare a chiudere l’attività» continua.

La “Cartoleria Stefania” è stata un punto di riferimento per tanti alunni e famiglie da una decina di anni, con il servizio di consegna a domicilio a Caneva. Per cartucce, toner, stampanti, libri, carta, regali e altro: nel territorio non c’è un altro punto di riferimento.

Il negozio in via Chiaradia al civico 3 è la cartina tornasole della crisi nel commercio, soprattutto nei piccoli centri come Caneva e frazioni. «Ho dei ricordi belli di questo periodo passato al servizio del pubblico – ha detto la titolare Stefania Roder prima di andarsene –. Ho visto tanti alunni di Caneva crescere da una classe all’altra nelle scuole. Mi è sempre piaciuto avere un rapporto con le persone e questo lavoro me lo ha permesso, con tanti momenti speciali».

Dopo sette anni di attività la “Cartolibreria Stefania” ha chiuso un capitolo della storia del commercio urbano lungo mezzo secolo.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto