Ciclabile Gemona-Venzone e anello in centro studi

Entro l’anno sarà terminato il tratto mancante del nuovo collegamento L’Uti sta definendo l’atto finale dell’iter per l’ultimo pezzo di Alpe Adria
Di Piero Cargnelutti

GEMONA. Ciclabile Gemona - Venzone, entro l’anno il completamento dell’anello mancante in centro studi. Il direttivo dell’Uti del gemonese ha recentemente approvato il progetto definitivo per la realizzazione del collegamento ciclabile che attraverserà il centro studi e che andrà a completare il percorso che permette di raggiungere Venzone.

L’iter per quest’ultimo intervento ha necessitato di diverse autorizzazioni poiché il tratto in questione, lungo poche centinaia di metri, dovrà passare attraverso l’area delle scuole superiori, collegando le uscite su via Battiferro e via Praviolai. L’intervento ammonta a 215 mila euro. Per l’approvazione di questo progetto è stato necessario reperire l’autorizzazione del Consorzio di bonifica della pianura friulana, poiché nell’area interessata dal passaggio della pista sono presenti un tratto di roggia dei Mulini e di il torrente Vegliato: il percorso pedonale correrà dunque a lato della roggia e nell'incontro tra i due corsi d’acqua sarà realizzato un ponticello che permetterà l’uscita su via Praviolai, dove potrà congiungersi con il restante tratto di pista già realizzato negli anni scorsi e che permette di raggiungere la zona di Piovega su via Dante. Ora, gli uffici dell’Uti stanno provvedendo all’ultima fase dell’iter che permetterà di rendere il progetto esecutivo, in modo tale da avviare l’affidamento dei lavori entro i prossimi mesi. L’obiettivo è quello di realizzare gli interventi nel periodo estivo: il percorso procederà dall’attuale uscita accanto all'ospedale San Michele e procederà per un tratto di via Battiferro di fronte all’Isis D’Aronco per entrare nel giardino della scuola che verrà dunque attraversato. Il completamento di questa ultima bretella di pista ciclabile renderà la struttura più agevole sia per i visitatori stranieri in bicicletta che arrivando da nord si trovano improvvisamente di fronte a una interruzione del percorso e sia per i fruitori del centro scolastico e sportivo dove l’amministrazione comunale progetta di realizzare in futuro un zona a trenta chilometri orari continuando la pista anche su via Sacra attraverso l’introduzione di un senso unico. Questo ultimo anello di pista ciclabile conclude definitivamente il tratto di Alpe Adria che collega Gemona e Venzone attraverso l’ex sedime della ferrovia realizzato due anni fa e che in futuro procederà in futuro verso Artegna.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto