Cinema all’aperto, in cartellone cartoni animati e commedie

Aviano
Prende forma l’estate avianese che quest’anno dovrà sostituire il 52° Festival internazionale del folclore, annullato a causa della pandemia da Covid-19. Nell’isola pedonale di piazza Duomo e nelle frazioni è prevista una ricca rassegna di film gestita da Comune e Pro loco in sinergia con Cinemazero. Si va dall’animazione per bambini e ragazzi a commedie recenti e film musicali.
«Le proiezioni all’aperto – afferma il vicesindaco Ciro Carraturo – saranno realizzate da fine luglio a inizio agosto rispettando le norme anti-coronavirus, con posti distanziati, sedie numerate, disponibilità di gel igienizzante per le mani. Al momento – osserva Carraturo – è prevista, all’ingresso dell’arena, durante ogni spettacolo, anche la misurazione automatica della temperatura di ciascun spettatore».
È la prima volta di una rassegna di “Cinema sotto le stelle” ad Aviano. La scelta è caduta su film per l’infanzia e commedie. Principale punto di riferimento sarà piazza Duomo con la sua isola pedonale. Le proiezioni sono programmate il venerdì, dopo il tramonto.
Si inizierà venerdì 24 luglio con la pellicola italiana del 2019 “Mio fratello rincorre i dinosauri” di Stefano Cipani, con Alessandro Gassmann e Isabella Ragonese. Il film, tratto dall’omonimo romanzo di Giacomo Mazzariol, affronta il rapporto familiare con un figlio diversamente abile. La proiezione sarà preceduta da immagini e video sulle passate rassegne e sulla storia dei Festival del folclore.
Il calendario di film sotto le stelle prevede per i venerdì 31 luglio, 7 agosto e 14 agosto, in piazza Duomo, i film di animazione statunitensi del 2019 “Shaun - Vita da pecora” di Richard Starzack, “La famiglia Addams” di Greg Tiernan e Conrad Vernon e “Pets 2 - Vita da animali” di Chris Renaud.
Sono ancora da stabilire le date delle proiezioni sotto le stelle nei borghi, anche se si conoscono i nomi delle due pellicole da proiettare a Giais. Si tratta del famoso film statunitense e britannico del 2018 “Bohemian Rhapsody” sulla grande avventura dei Queen. Di particolare rilievo, infine, il film di animazione francese “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Lorenzo Mattioli, tratto dall’omonimo romanzo di Dino Buzzati.
Nei prossimi giorni la Pro loco renderà nota la programmazione completa della rassegna di “Cinema sotto le stelle”, che vuole regalare momenti di serenità e divertimento. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto