Città Fiera cresce ancora: aprono altre 40 attività

Ieri l’inaugurazione della galleria: l’investimento ammonta a 30 milioni di euro Il presidente Antonio Maria Bardelli: magari per un po’ saremo i primi in Italia
Di Margherita Terasso

Diventerà il più grande centro commerciale d’Europa? Difficile, anche se l’ambizione non manca. Intanto, però, metro dopo metro, sembra sempre più vicino il primato in Italia. È stata inaugurata ieri una nuova galleria all’interno del Città Fiera: uno spazio di 15 mila metri quadrati, che metterà in fila, in poco meno di due settimane, 40 attività, tra negozi e punti di ristoro. Qualche nome? Antony Morato, Belmonte, B/Store, Champion, Chicco, Desigual, Foot Locker, Gutteridge, Il Barbiere, Inside, Ishuè, Mango, Ottica Nau, Nuvolari, Primadonna, Profumerie Douglas, SH By Silvian Heach, Unieuro, Vans - Napapijri. Non c’è che l’imbarazzo della scelta. E dato che lo shopping stanca, serve un modo per recuperare le energie e… le calorie: aprono Burger King, Adoro Cafè, Chiquita Fruit Bar, Diemme Caffè, Gnocchi & Co, Gustà, Keffà, La Piadineria, La Yogurteria, Pasta & Sugo, Sushiko, Visibilio Gelato e molti altri. Un’offerta davvero infinita, per gusti e palati.

«Ieri sono state aperte circa trenta attività, ma per la prima settimana di dicembre tutto dovrebbe essere pronto» annuncia Antonio Maria Bardelli, presidente dell’omonimo gruppo che gestisce il centro commerciale alle porte di Udine. Il centro commerciale, che ogni anno attira 8 milioni di visitatori, con il nuovo ampliamento - un investimento da 30 milioni di euro - raggiunge circa i 105 mila metri quadrati. «Magari per un po’ saremo i primi in Italia - scherza Bardelli -. Ma la cosa che fa più piacere è che passando per i centri commerciali d’Europa, spesso sento nominare il Città Fiera: non male per una città come Udine, che non è di certo Milano o New York». L’orgoglio è palpabile.

Il nuovo quartiere dello shopping è situato nella parte storica dell’attuale centro commerciale, quella che un tempo aveva la funzione di ferramenta. Il piano terra, dopo un anno e mezzo di lavori - che si inseriscono in un complesso progetto di ampliamento, comprensivo anche di un’area di mille metri dedicata ai bambini prevista per il prossimo anno -, è diventato così un enorme “cerchio” commerciale che congiunge l’area a nord con il Garden.

Il centro commerciale, che attualmente garantisce una varietà incredibile di servizi, negozi, ristoranti e bar, accoglie ogni giorno migliaia di persone: anche ieri, per il debutto ufficioso della galleria, ha fatto il pienone.

La voce della nuova apertura è girata in fretta e, complici gli sconti di mezza stagione e le promozioni lanciate dalle nuove attività, il centro è stato preso d’assalto. Chi si è perso l’appuntamento di ieri avrà modo di recuperare il 7 dicembre, giorno dell’inaugurazione ufficiale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto