Città nostra: sospese le pubblicazioni

Il cartello affisso alla vetrina dell’ufficio di piazzetta dei Domenicani ha colto di sorpresa più di qualcuno.

“Città nostra”, il giornale che raccoglie gli annunci di compravendita – di immobili, di beni mobili –, ma anche di lavoro, in questi giorni ha sospeso la pubblicazione, ma, stando alla comunicazione ufficiale, si tratta solo di uno stop temporaneo. Il cartello campeggia sulla vetrina dell’elegante ufficio in piazzetta dei Domenicani, ma non vengono forniti i dettagli relativi alla durata della chiusura. L’ultimo numero della pubblicazione, come si può vedere sul sito internet dove è possibile comunque scaricate gli annunci in pdf, è del 28 di agosto (della settimana scorsa). Sul sito, a ieri, non c’erano indicazioni sulla sospensione dell’attività.

Alcune persone che si sono rivolte direttamente alla sede pordenonese per presentare il proprio annuncio, hanno trovato l’ufficio chiuso. Qualcuno ha segnalato il fatto anche sui social in cerca di risposte.

Anche se i siti di annunci, grazie a internet, si sono moltiplicati facendo molta concorrenza ai giornali che raccolgono annunci gratis e li distribuiscono sul territorio sempre senza farli pagare, Città nostra – che pubblica dal 1979 – resta un prodotto molto consultato in città. Proprio per stare al passo con i tempi, la pubblicazione ha anche un sito in cui è possibile anche inserire annunci direttamente on line, scegliendo tra le varie sezioni (Offerte di lavoro e candidature di lavoro, auto nuove e usate, annunci immobiliari, incontri personali e matrimoniali, servizi e prestazioni).

Le persone, tuttavia, amano ancora rivolgersi direttamente all’ufficio che a Pordenone si trova per l’appunto in pieno centro. C’è una sede anche a Udine che cura la domanda e l’offerta del territorio friulano. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto