Cittadella dello sport: da oggi riaprono la piscina e la palestra

Tra una settimana al via anche l’attività del settore agonistico La Maniago nuoto: «Un boom di domande per i centri estivi»

maniago

La Cittadella dello sport di Maniago torna ad animarsi: da oggi la piscina comunale riapre i battenti e anche la palestra, con spazi ridisegnati e ampliati, ed è già boom di richieste da parte delle famiglie per i centri estivi organizzati da Comune e Maniago nuoto.

Dopo una lunga fermata a causa della pandemia, riprendono pian piano le attività sportive, mancate non soltanto ai ragazzi, ma anche agli adulti. Dall’8 giugno, invece, al via corsi e attività del settore agonistico e di propaganda con pallanuoto e nuoto sincronizzato. «Numerosissime le richieste pervenute per il centro estivo, in via di programmazione con l’amministrazione Carli – hanno fatto sapere della Maniago nuoto –. Gli interessati possono scrivere a centriestivi@maniagonuoto.it». I punti verdi che si svolgono nella Cittadella dello sport sono apprezzati dalle famiglie. L’organizzazione non sarà facile, ma i “registi” proveranno a fare del proprio meglio. Le regole governative sui punti verdi sono stringenti: fondamentale garantire la sicurezza visto che l’epidemia non risulta ancora sconfitta.

«Se le regole sono vincolanti, l’organizzazione dei punti verdi sarà molto complicata – ha sottolineato il sindaco –. Tutto questo non ci scoraggia nell’affrontare la situazione, poiché ritengo che i centri estivi siano un evento necessario non solo per dare “respiro” alle famiglie in questa fase dove, spero, molti siano rientrati al lavoro».

I centri estivi sono importanti per i bambini, dopo tre mesi di isolamento forzato. Il progetto punti verdi Maniago 2020 sarà quindi speciale, anche se molto impegnativo.

Quanto alla riapertura della Cittadella, la Maniago nuoto ha fatto sapere che da oggi «ripartono il nuoto libero e la palestra, mentre il centro fisioterapico è attivo dal 18 maggio. Con l’adozione dei protocolli previsti e la preventiva sanificazione di tutti i locali, la struttura è disponibile in sicurezza.

Gli spazi della palestra, in particolare, sono stati raddoppiati per garantire massima distanza e le attività in acqua prevedono un rapporto di un istruttore ogni 5 allievi e una presenza massima di 10 allievi per l’acquagym e i corsi in palestra. Verranno proposte attività all’aperto».–



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto