Codroipo con la Rauscedo salva cantina e dipendenti
CODROIPO. S’inaugura domani, sabato, la Cantina Rauscedo, sulla Sr Napoleonica all’altezza di Zompicchia: alle 11 il taglio del nastro. La struttura produttiva ha sacrificato definitivamente il nome di Cantina di Codroipo, ma in compenso ha fatto salvi i posti di lavoro. Un vero miracolo quello di rilanciare la cooperativa, assorbendo completamente la criticità, in questo periodo di grave difficoltà per le attività produttive e di stallo dei consumi.
Non pare in sofferenza, anzi parte alla grande la Cantina Rauscedo: un anno dopo l’apertura a Gemona e a due mesi da quella di San Michele al Tagliamento, inaugura dunque il punto vendita codroipese, il secondo in provincia di Udine.
«Portiamo - spiega il presidente Alfredo Bertuzzi - la nostra passione e la nostra esperienza, oltre che il nostro impegno, fedeli alla filosofia aziendale sintetizzata dal claim Carattere Friulano: sarà una vetrina della nostra eccellenza produttiva nel cuore del Friuli. Dopo la fusione - continua Bertuzzi -, abbiamo investito per rinnovare completamente l’area aperta al pubblico, adeguando gli spazi a zona degustazione, in abbinamento con alcune eccellenze enogastronomiche del Friuli. Cosa non secondaria, abbiamo preservato tutti i posti di lavoro, confermando il personale addetto alla produzione e rivalutando alcune figure, trasformate in front-desk con il pubblico».
Aggiunge Michele Leon, responsabile marketing della Cantina Rauscedo: «E’ tempo di attuare nuove strategie di vendita di questi ottimi vini, figli della nostra terra, da far conoscere in tutto il Triveneto e non solo. La zona degustazione diventa luogo di approfondimento, relax e assaggio. Per raccontare questa nuova esperienza, Cantina Rauscedo ha scelto un verso del poeta Libero Bovio: l’acqua divide gli uomini, il vino li unisce».
I vini vengono venduti sfusi, in damigiana o bottiglie portate da casa, o nella pratica bag in box, con comodo rubinetto per la mescita. Altra sorpresa, si trovano idee regalo e prodotti tipici friulani. Domani, sabato, è possibile visitare la Cantina: dalle 11 alle 19.30 il personale si dedica all’accoglienza dei visitatori e alle degustazioni. Il negozio sarà aperto dal lunedì al sabato (8.30-12.30, 14-19, info 0432.820252).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto