Codroipo è un cantiere Disagi per due settimane

Si sta lavorando per completare la rotonda di Goricizza sulla strada statale 13 Interventi anche in via Circonvallazione ovest. Le lamentele dei residenti
Di Viviana Zamarian

CODROIPO. Estate di cantieri – con disagi in vista – nel capoluogo del Medio Friuli. A essere interessate soprattutto le strade della città.

Da una parte si punta a sistemare asfalti e marciapiedi dissestati, dall’altra a completare opere già avviate. Come quella che porterà alla realizzazione della rotonda tra la strada statale 13 e la frazione di Goricizza. Da mercoledì e per i successivi 15 giorni sarà chiusa al traffico via Paglieri nel tratto di innesto sulla Pontebbana. Il transito fino all’area del cantiere sarà consentito soltanto ai frontisti. Quello in entrata e in uscita dovrà seguire la deviazione in via Selva e in via Beano.

Si procede dunque con la fase cinque dei lavori realizzati da Fvg Strade, del costo di circa 700 mila euro, che saranno completati con la apertura completa della ss 13 e l’ultimazione delle isole spartitraffico. Battute conclusive di un’opera che andrà di fatto a mettere in sicurezza un incrocio pericoloso alle porte della frazione codroipese e uno dei punti più critici della viabilità del Medio Friuli.

E continuano anche i lavori in via Circonvallazione ovest. Dalle 8.30 di domani alle 24 del 30 settembre entrerà in vigore l’interdizione del traffico nel tratto di strada compreso tra via dello Stella e il civico 41 e, con esclusione dei frontisti, tra via dello Stella e l’intersezione con via Piave e tra via Circonvallazione ovest fino alla rotonda di via Latisana (i residenti di via Salvo D’Acquisto e via Marinut potranno accedere da via Salvo D’Acquisto lato nord, mentre i residenti di via Bertagnolli dal parcheggio dei Gelsi).

Già nella prima fase di chiusura della via non poche erano state le lamentele da parte dei residenti e dei cittadini che abitualmente la utilizzano per i disagi subiti soprattutto durante le giornate del mercato settimanale.

Strade chiuse e deviazioni, quindi, e i cittadini dovranno armarsi di pazienza ancora per i prossimi quindici giorni. Intervento, questo, che rientra in una maxi-operazione di “restyling” delle principali vie della città e delle sue frazioni che prevede dodici lotti per un costo complessivo che supera i 4 milioni di euro.

Cantieri che si aprono e che si chiudono come quello che ha portato alla ristrutturazione e alla messa in sicurezza dell’asilo nido “Il mondo dei piccoli”, inaugurato giorni fa.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto