Codroipo, la carica dei 700 I centri estivi in montagna

CODROIPO
Quasi settecento, fra organizzatori e utenti, sono le persone coinvolte nelle iniziative promosse dalla parrocchia di Santa Maria Maggiore, presieduta da monsignor Ivan Bettuzzi, per l’animazione estiva di bambini, ragazzi e giovani.
Si è appena chiuso il centro vacanze, sono in corso campeggi in montagna e, per venire incontro a chi non sarà riuscito a completare i compiti, c’è “L’ultima spiaggia”.
«L’iniziativa “Estateinsieme” – spiega il vicario parrocchiale don Ilario Virgili – ha coinvolto 330 ragazzi delle scuole primarie e delle medie, seguiti da un centinaio di animatori volontari (studenti delle superiori), supportati da circa 60 genitori e catechisti e da un’équipe di coordinamento».
«Questi numeri – continua don Virgili – sono ormai consolidati e in aumento, non si può non essere soddisfatti della costanza e serietà di questo bel gruppo di giovani e adulti, che gratuitamente riorganizzano il tempo delle ferie per comprendervi la disponibilità verso bambini e ragazzi».
Si registra un incremento di interesse anche per i campi-scuola a Collina di Forni Avoltri: uno si è svolto in questa prima metà di luglio, con una trentina di partecipanti di quarta e quinta della scuola elementare, seguiti da una decina fra organizzatori e animatori.
Per il successivo campus delle medie, che avrà luogo dal 28 agosto al 10 settembre, le iscrizioni sono chiuse; si sono dovuti fare due turni per venire incontro alle molte richieste, parteciperanno circa sessanta ragazzi.
Ci sono iniziative pure rivolte agli studenti delle scuole superiori: una trentina sono in partenza per un campo scuola che si terrà ad Assisi e dintorni, accompagnati anche dal parroco monsignor Bettuzzi; 38 sono quelli che parteciperanno alla Giornata mondiale della gioventù a Madrid dal 10 al 23 agosto.
Meritoria nei confronti delle famiglie assillate dal problema dei compiti delle vacanze è invece l’“Ultima spiaggia”: si tratta di giochi e assistenza scolastica con orario dalle 8.30 alle 12.30 per le scuole primarie e la secondaria di primo grado dal 29 agosto al 10 settembre. In questa iniziativa gli scolari sono seguiti da pazienti animatori. E per l’”Ultima spiaggia” le iscrizioni si possono già effettuare in oratorio.
Paola Beltrame
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto