Codroipo, oltre un milione per tre impianti sportivi

Ultimati i lavori di sistemazione nelle frazioni di Biauzzo, Rivolto e Zompicchia Le strutture sono utilizzate da centinaia di praticanti, soprattutto giovani

CODROIPO. Tre impianti sportivi in altrettante frazioni sono stati messi a norma e adeguati alle esigenze di centinaia di atleti, in particolare della fascia giovanile, grazie a importanti lavori che si sono sostanzialmente conclusi. Spogliatoi, campi di sfogo, parcheggi, a breve tutto sarà in ordine; mancano pochi dettagli, soprattutto relativi ai collaudi, poi le opere realizzate si potranno usare.

Ne parla l’assessore ai lavori pubblici, Giancarlo Bianchini: a Biauzzo sono stati realizzati gli spogliatoi, come pure a Zompicchia, mentre a Rivolto, dando seguito a un precedente intervento, si è messo mano al parcheggio e all’impianto d’illuminazione. Il progetto, affidato allo studio Gamma di Codroipo, è stato realizzato dalla ditta Ideco di Cessalto, mentre a Zompicchia ha operato la ditta Cgs di Tavagnacco. Bianchini elenca le risorse utilizzate, spese tecniche comprese: 600 mila euro a Biauzzo, 375 mila a Zompicchia. Si tratta di interventi compresi in un piano generale per la messa a norma di tutti gli accessori a servizio degli impianti sportivi del territorio comunale, resi ora confortevoli accoglienti per coloro che li praticano, grazie a finanziamenti regionali.

«In particolare – spiega l’esponente della giunta Marchetti – stava a cuore l’adeguamento della struttura sportiva di Biauzzo, che è il cuore della presenza del settore giovanile».

A Zompicchia l’area sportiva è di proprietà della parrocchia, con cui si è creata un’efficace sinergia. Aggiunge Bianchini: a Rivolto la sistemazione esterna e la viabilità di accesso hanno impegnato 60 mila euro. Per Biauzzo il bilancio in corso prevede ulteriori 50 mila euro per la sistemazione dell?area esterna con i parcheggi».

Quanto alle associazioni che utilizzano questi impianti, destinati al gioco del calcio, a Rivolto gioca l’Asd Rivolto, a Zompicchia l’omonima Us con la squadra di Seconda categoria, mentre gli impianti di Biauzzo sono gestiti dalla Polisportiva di Codroipo, che coordina anche le attività che si svolgono nel capoluogo, con 400 piccoli atleti e 80 adulti. Il presidente di quest’ultima associazione, Maurizio Chiarcossi, esprime la soddisfazione a nome di tutto il mondo sportivo codroipese, dei dirigenti e delle famiglie, per il compimento dei lavori: «Le tre strutture sono ora complete – dice –. Biauzzo ha anche la palestra e quindi si va a completare un bel centro; Rivolto ha a disposizione tre campi; a Zompicchia l’intervento ci voleva, perché gli spogliatoi erano proprio carenti. Aspettiamo in primavera l’inaugurazione».

Paola Beltrame

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto