Colazione da Willy e sosta del cuore al Rivellino

La mattinata della corriera del Rototom Sunsplash che è passata per la zona del Gemonese che l'ha vista nascere
Osoppo (Ud), Italia, 29/04/2016 - Rototom & Friends Europe 2016 - Visita ad Osoppo: Hotel Willy, Parco del Rivellino, Municipio - Foto Luca d'Agostino / Phocus Agency © 2016
Osoppo (Ud), Italia, 29/04/2016 - Rototom & Friends Europe 2016 - Visita ad Osoppo: Hotel Willy, Parco del Rivellino, Municipio - Foto Luca d'Agostino / Phocus Agency © 2016

OSOPPO. La corriera del Rototom Sunsplash che ieri è passata per la zona del Gemonese sta percorrendo l’Europa per il tour “Rototom & Friends Europe”, nel quale si esibiscono Daniel Bambaatta Marley, Junior Kelly e Wailing Souls.

Ieri la troupe (che insieme agli artisti conta ben 18 persone, all’interno di un bus dotato anche di letti) arrivava da Vienna ed era diretta a Maglie, in provincia di Lecce, dove è in programma un concerto insieme ai Sud Sound System.

Sono partiti una decina di giorni fa dalla zona di Bratislava, in Slovacchia, dove hanno fatto le prove e successivamente hanno fatto tappa ad Amsterdam, Madrid, Bilbao, Barcellona, dalla quale hanno viaggiato per un notte intera per arrivare a Modena, e poi Innsbruck, Praga e infine Vienna.

Dopo Lecce andranno a Catania e poi li aspettano Marsiglia, Lione, Parigi, Anversa, Zurigo e Malta dove si prevede di concludere il tour l’8 maggio. In tutto, sono ben 17 date con le quali il Rototom Sunsplash promuoverà il suo grande evento estivo (dal 13 al 20 agosto a Benicassim), ma allo stesso tempo continuerà a tenere stretti i suoi rapporti in giro per l’Europa.

La fermata di ieri in Friuli è stata una vera e propria “sosta del cuore” per la troupe del Sunsplash: «Si, fra di noi si parla spesso di poter tornare qui un giorno – hanno detto Gina e Romano, che guidano il gruppo – perché in fondo siamo affezionati a questo posto».

Non c’è da stupirsi dunque che il Rototom ieri mattina abbia voluto fermarsi a fare colazione proprio all’hotel Willy a Gemona, che nel periodo del festival ospitava nelle sue stanze buona parte degli artisti che si esibivano al Rivellino.

Per quei 18 viaggiatori del reggae, la direzione dell’hotel aveva preparato un’intera stanza perché potessero comodamente rifocillarsi prima di ripartire e lo stesso gestore Otto Goi, insieme alla figlia Luisella, li hanno abbracciati calorosamente.

E poi, il bus è ripartito, ma prima di imboccare l’autostrada è passato a Osoppo per una rapida foto di gruppo.

Successivamente ha attraversato il centro per fermarsi un attimo in via Andervolti tra il municipio e l’hotel Pittis, dove pure negli anni del festival sono passati tante volte portando i loro ospiti.

Alcuni cittadini si sono fermati a salutarli, per scattare qualche foto insieme, quasi ad assicurare che non sono stati dimenticati. (p.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto