Colletta di croccantini per aiutare La Cuccia

Azzano Decimo, iniziativa partita da una scuola veneta. La titolare: «Un bell’esempio da importare»

AZZANO DECIMO. Le scuole in campo per i trovatelli a quattro zampe: nella Cuccia di Azzano Decimo arrivano viveri e carezze. Collette di croccantini, di coperte e cuccette dalle docenti cinofile di Pordenone e dagli scolari veneti.

«Un enorme grazie ai meravigliosi bimbi della 4ª classe della scuola Carducci di Concordia Sagittaria – dice Nadia, la titolare della Cuccia –. Hanno realizzato una colletta per raccogliere cibo per i nostri piccoli ospiti: grazie alla loro insegnante Beatrice Sguardo che è venuta a trovarci».

Il passaparola è partito anche nelle scuole pordenonesi. «Tutte le classi dovrebbero promuovere una raccolta: serve di tutto, nella Cuccia – invitano Sara con Angela e Ariana Sabato, assessore nel Comune di Sacile –. Tante cose che buttiamo possono servire, come vecchie coperte, cuscini, ciotole».

Nell’arca di Noè di Nadia, gli appelli si intrecciano per adozioni e balie. I cuccioli di cane e gatto abbandonati sono tanti: tre gattine sono state lasciate in uno scatolone e la caccia a una mamma gatta “in affitto” per allattare è partita. L’ultimo appello è per una trovatella raccolta dalla strada a Pordenone. «Una femmina mix yorkshire è stata trovata senza chip a Pordenone – rilanciano i volontari –. L’abbiamo chiamata Trilly. Urge trovarle una famiglia».

Adozioni anche all’estero: i pordenonesi aumentano le adozioni dei levrieri maltrattati. Li salvano dall’inferno della gabbia o dal macello dopo una rapida carriera sui circuiti delle corse. E’ una dog comunity in espansione, quella che si è diffusa in provincia.

«Sono cani quasi “felini”, perfetti da tenere in casa – hanno spiegato i padroni di una trentina di levrieri adottati in Spagna e Irlanda –. Perfetti cani di appartamento». Dettagli sul web www.adozionilevrieri.it di Modena.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto