Colloqui fiorentini, nuovo successo del liceo scientifico del Convitto

Per il terzo anno consecutivo il liceo scientifico annesso al Convitto nazionale Paolo Diacono di Cividale ha conquistato il successo al concorso “I colloqui fiorentini”, ideato dall’associazione “Diesse - Firenze e Toscana”, in collaborazione con il Miur, e dedicato questa volta a Giacomo Leopardi: la tesina “Bisognerebbe sempre sentire, sempre amare, sempre sperare - I molteplici volti di Leopardi tra il nulla e la speranza”, prodotta da quattro studentesse della quarta e della quinta A (Sofia Grassi, Matilde Muzzolini, Marianna Mazzolini e Letizia Scarfò) sotto la guida della docente Luisa Gallizia, ha conquistato la giuria del premio, alla quale hanno partecipato quasi 4 mila ragazzi. L’elaborato «costituisce - così le motivazioni - un profondo e autentico incontro con l’opera e, attraverso essa, con lo sguardo poetico di Leopardi».

L.A.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto