Colloredo, riapre la chiesa di San Zenone
COLLOREDO DI MONTE ALBANO. Domani, alle 10.30, sarà celebrata la prima Santa Messa post terremoto nella chiesa di S. Zenone a Entesano, località del comune di Colloredo di Monte Albano. La data non è stata scelta a caso, visto che l’ultima liturgia all’interno dell’edificio, risale al 6 luglio 1975. Grazie ai restauri effettuati dalla Soprintendenza per i Beni storici, architettonici e ambientali del Friuli Vg l’attesa è finita, anche se rimane ancora molto da fare per riportare la chiesa al suo originale splendore.
I lavori di restauro e consolidamento hanno riguardato anche la prevenzione sismica e il miglioramento strutturale, e hanno permesso di mettere in luce decorazioni interne ed esterne prima sconosciute. Durante il ripristino del 2013, è stato ritrovato anche un altare in pietra risalente al 1500, spaccato a metà durante le scorrerie dei turchi, che ora è stato riposizionato su una struttura di ferro realizzata da un artigiano locale. Lo scorso 26 aprile, infine, sono state riposizionate le due campane nella torre campanaria: la più piccola del 1655 è rimasta integra grazie agli abitanti del paese che la tennero nascosta durante la prima guerra mondiale; la seconda campana, invece, fu prelevata dagli invasori, rifusa e riconsegnata nel 1923. (l.i.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto