Colpo grosso all’Interspar, casseforti svuotate: 46 mila euro

MARTIGNACCO. Una banda ben organizzata e numerosa è quella che ha colpito nella notte tra domenica e lunedì all’Interspar di Martignacco, riuscendo a scappare indisturbata con un bottino di 46 mila euro e tutto il sistema di videoregistrazione del supermercato.
Abili e astuti, i malviventi, sicuramente in numero maggiore di tre, sono entrati rompendo una finestra al secondo piano e, una volta dentro, hanno fatto un buco sul pavimento per scendere al piano degli uffici.
Ma prima di calarsi, e prendere di mira il denaro nelle casseforti, hanno disattivato le telecamere di sorveglianza interna e tagliato accuratamente i fili e i collegamenti dell’allarme, che in questo modo non è scattato.
Così, hanno potuto agire indisturbati all’interno degli uffici del supermercato: con una flex hanno scassinato due armadi blindati dove hanno trovato l’incasso del fine settimana e il fondo cassa per un valore totale in contanti di 46 mila euro circa.
Al termine ne sono andati esattamente come erano entrati, sicuri che il lavoro di preparazione del colpo, che aveva appunto escluso l’allarme, sia verso i carabinieri sia verso la vigilanza privata, avrebbe garantito loro una fuga perfetta. E questo è stato.
Ad accorgersi del furto è stato il direttore dell’Interspar la mattina di lunedì verso le 6.30, quando è entrato all’interno della struttura per aprire il punto vendita.
Sono stati allertati subito i Carabinieri, intervenuti con uomini della stazione di Martignacco, del nucleo radiomobile di Udine e del nucleo investigativo del comando provinciale per tutti i rilievi.
A complicare le indagini dei militari dell’Arma, che al momento non escludono alcuna ipotesi, la mancanza delle riprese video anche dei giorni precedenti al colpo che i ladri organizzati si sono furbescamente portati via.
Secondo gli investigatori, potrebbe trattarsi della stessa banda che ciclicamente colpisce i grandi punti vendita, calandosi proprio dai tetti delle strutture commerciali per impadronirsi del denaro contenuto nelle casseforti.
Era accaduto qualcosa di simile, infatti, qualche mese fa in viale Tricesimo alla Trony e poi da Mediaworld (colpo però non riuscito).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto