Colpo grosso dopo 7 mesi di attesa

Ma il guinness assoluto risale all’ottobre 2010 con un jackpot di 177,7 milioni
Palazzolo 16 Marzo 2013 vincita Copyright press Turco
Palazzolo 16 Marzo 2013 vincita Copyright press Turco

UDINE. L’ultimo “colpo grosso” al Superenalotto risale a più di 7 mesi fa. La giocata fatta in centro a Roma, il 30 agosto scorso, è valsa una vincita da 18 milioni di euro.

Ben 4 le sestine milionarie lo scorso anno. A maggio un giocatore catanese è entrato in un bar e ha scommesso con la fortuna. Gli è andata bene, tanto da sbancare un jackpot da 94.836.378,29 euro. E Roma ha fatto anche il bis, poi una vincita all’Aquila per complessivi 152 milioni di euro.

Quella di ieri si piazza al 102º posto nella storia del Superenalotto. Il record, che ha rappresentato anche la più alta vincita in Italia e in Europa, fu centrato il 30 ottobre 2010 con un sistema giocato da più ricevitorie, che ha fatto cadere il jackpot, regalando 177,7 milioni di euro a una settantina di giocatori. Quindi, scorrendo l’elenco dei guinness, segue il “6” azzeccato a Bagnone di Massa Carrara da 147,8 milioni del 22 agosto 2009 e alla lotteria multistatale europea EuroMillions che assegnò, l’8 maggio del 2009, una vincita da 126 milioni di euro a un giocatore spagnolo.

Dal 1997 a oggi, solo le vincite di prima categoria hanno distribuito premi per 2,7 miliardi di euro: si tratta di una cifra, però, che supera i 4 miliardi se si considerano anche i “5+” che hanno fruttato altri 1,4 miliardi. In Friuli l’ultimo record risale all’ottobre 2010 quando a Pordenone fu azzeccato un “6” da 2 milioni e 538 mila euro.

Va detto che i 40 cittadini di Palazzolo non potranno portarsi a casa l’intero importo perché, dal primo gennaio 2012, è stata introdotta una tassa del 6% sulle vincite. Ciò significa che i 40 giocatori si dovranno “accontentare” di 50 milioni di euro.

Fra le regioni più baciate dalla fortuna, con vincite di prima categoria, al primo posto c’è la Campania con 17 “6”, seguita dal Lazio con 16. Quindi Puglia ed Emilia Romagna con 9, il Friuli Venezia Giulia segue a distanza con 3. L’incasso per il Superenalotto dal dicembre 1997 è stato finora di poco meno di 35 miliardi di euro. E da domani si riparte con un montepremi da 16.500.000.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto