Come costruire marionette: laboratorio con Tragher

Doppio appuntamento, domani, nell’ambito della stagione di teatro di figura “Pomeriggi d’inverno”. Al mattino, dalle 10.30, al Kulturni center Bratuz il Centro teatro animazione e figura (Cta)...

Doppio appuntamento, domani, nell’ambito della stagione di teatro di figura “Pomeriggi d’inverno”. Al mattino, dalle 10.30, al Kulturni center Bratuz il Centro teatro animazione e figura (Cta) propone un laboratorio di costruzione di marionette in gommapiuma condotto da Matthias Trager, attivo dal 1985 come burattinaio e costruttore di figure, ospite delle più grandi rassegne e dei festival di questo genere di teatro in Italia. L’artista ha collezionato diversi riconoscimenti, fra i quali il primo premio del Festival Nuove Mani ad Amalfi nel 1999 e il primo premio della Fondazione Benedetto Ravasio nel 2000.

Potremo vedere in scena lo stesso Trager alle 16.30: il Bratuz accoglierà così una prima nazionale, “Ubaldo, piccolo principe sfortunato”, che condurrà il pubblico nel medioevo dove pupazzi, musiche e strani utensili ci riporteranno al tempo dei cavalieri, delle principesse e dei draghi.

Sul palcoscenico del Bratuz ci sarà anche Franz Josef Fendt. Lo spettacolo è opera della compagnia Tearticolo (Germania).

Per informazioni e iscrizioni al laboratorio: www.ctagorizia.it e info@ctagorizia.it tel 0481-537280. (e.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto