Comincia la Festa della mela: trasloca in piazza Domenico

TOLMEZZO. Torna da venerdì a domenica la Festa della Mela di Tolmezzo e questa ventunesima edizione è pronta a stupire, a partire dal centro dell’evento che quest’anno sarà piazza Domenico da Tolmezzo, anziché piazza XX Settembre (in corso di riqualificazione). Ci saranno 200 stand, show cooking, 30 gastronomie e sette aree tematiche. Varie le iniziative di solidarietà: “Una mela per Amatrice” con mele in cofanetto che saranno acquistabili a offerta libera (il ricavato sarà poi girato sul conto corrente attivato dalla Protezione civile regionale) e al Museo Carnico invece il gruppo comunale di Protezione civile, con Comune e Gruppo Shangai, sarà autore di una raccolta fondi per i terremotati del Centro Italia, proponendo piatti da tutta Italia e ricordando il valore del volontariato.
La festa della Mela è organizzata dalla Nuova Pro loco Tolmezzo con il sostegno convinto del Comune. Il presidente della Pro, Roberto Zamolo,il produttore di mele, Peter Larcher, l’Ersa e gli assessori comunali Marco Craighero e Mario Mazzolini hanno ieri presentato l’evento. Si è potenziata ancor più la collaborazione con l’Ersa e il suo marchio Aqua comparirà in bella evidenza sulle mele Julia dell’azienda Pomis, una delle principali realtà frutticole del Friuli Vg che in questi mesi ha garantito un’ottima promozione della festa e che da quest’anno lancia la novità della Pomis Arena in piazza Domenico da Tolmezzo, fulcro della mostra mercato dell’agroalimentare. Altra novità l’Angolo bio con mele e derivati biologici. Lo “special guest” sarà lo chef Paolo Zoppolatti, ristoratore di punta del Fvg e volto noto della “Prova del cuoco”.
Sabato appuntamento alle 16 con lui e le sue dimostrazioni di cucina a base di mela e domenica dalle 15.30 alle 17.30 grande sfida tra lui e lo chef carnico Daniele Cortiula. Tra gli spettacoli spicca sabato, alle 20.30, il comico Alberto Farina (da Colorado). Venerdì si parte alle 21 con un grande concerto sulle note dei Pink Floyd nel cortile delle Scuole medie.
Sabato l’assessore regionale all’agricoltura Cristiano Shaurli inaugurerà la festa alle 10. Negli stand della Pomis Arena protagonisti anche gli alunni dell’Isis Linussio di Tolmezzo. Tante le iniziative sportive, culturali, musicali e per bambini.
Alle 15 sarà premiata la vetrina che, tra i negozi, più rappresenta lo spirito della Festa e i vincitori del concorso "Balcone fiorito".Dalle 18 Aperitivo Alternativo con Radio Studio Nord.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto