Compagnia carabinieri, cambio ai vertici

Il luogotenente Menga alla guida del Norm, il maresciallo maggiore Botter al nucleo comando
SPILIMBERGO. Passaggio di consegne e un grande ritorno alla Compagnia di Spilimbergo. Il luogotenente Giorgio Menga ha assunto il comando del nucleo operativo e radiomobile all’interno della compagnia dei carabinieri di Spilimbergo.


Originario di Verona, cinquantenne, ha frequentato nel 1988 il corso biennale per allievi sottufficiali, assumendo poi diversi incarichi nell’Arma territoriale.


Fra questi, ricordiamo l’esperienza alla stazione carabinieri di Spilimbergo nel 2010, gli incarichi a Fagagna e Martignacco e ancora al nucleo operativo e radiomobile di Udine.


Dotato di lunga esperienza di comando, più recentemente il luogotenente Menga halavorato a stretto contatto con la magistratura di Udine, accrescendo ulteriormente la sua esperienza nello specifico settore della polizia giudiziaria.


Succede al maresciallo maggiore Italo Botter, il quale, dopo il passaggio di consegne col luogotenente Menga, ha assunto l’incarico di comandante del nucleo comando di compagnia. Assolverà, dunque, il delicato compito gestionale e organizzativo delle risorse e attività del comando di compagnia di Spilimbergo e di tutte le stazioni dipendenti, per il quale la sua ricca esperienza lavorativa, soprattutto sul piano operativo, consentirà di realizzare una ancora più efficace organizzazione dell’Arma del territorio spilimberghese a vantaggio del servizio reso ai cittadini.


A entrambi i sottufficiali il comandante della compagnia di Spilimbergo, il maggiore Andrea Mariuz, ha formulato un caloroso augurio di benvenuto e di buon lavoro, sottolineando come il comando si sia ulteriormente impreziosito grazie ai due collaboratori dotati di alta professionalità.


©RIPRODUZIONE RISERVATA.


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto