Elezioni a Pordenone: tutti i candidati sindaco hanno già votato

E c’è chi non ha perso occasione anche per “accompagnare” i cittadini alla soglia del seggio. In una campagna con oltre 400 candidati, la gara è per le preferenze

Martina Milia

Hanno votato tutti già nella prima giornata i candidati sindaco di Pordenone. Il più mattiniero è stato Marco Salvador, a seguire Nicola Conficoni, Alessandro Basso e Anna Ciriani.


ELEZIONI COMUNALI, I NOSTRI FOCUS


Marco Salvador

Alle 10 Salvador (lista Salvador sindaco, sostenuta da La Civica e Civica Fvg) è arrivato al seggio di via Noncello, nel quartiere Cappuccini, per poi lasciarsi la giornata elettorale alle spalle. «Ho votato, mi sono presentato ai presidenti di seggio dove andrò a fare il rappresentante di lista martedì – raccontava ieri il candidato –. Prevedo poi una corsa e la lettura dei giornali. Nel pomeriggio andrò a recuperare mia figlia Maria da mia sorella». Nell’attesa Salvador si dice «Sereno. Ho fatto tutto quello che potevo fare nel tempo che mi è stato concesso».

Nicola Conficoni

Mezzogiorno di fuoco per il candidato sindaco del centrosinistra Nicola Conficoni, sostenuto da Partito democratico, Italia Viva, Il Bene comune, Pordenone in salute e Un’altra Pordenone c’è. Alle 12 si è recato al suo seggio, alla primaria Collodi. Per lui la giornata è iniziata con «un giro in bicicletta sotto la pioggia, poi colazione alla pasticceria Montereale». Prima di andare a votare è stato a trovare una persona a lui cara, ricoverata in Rsa, «purtroppo non in buone condizioni di salute». Il pomeriggio giro ai seggi e messaggi, ma sostanzialmente «una giornata tranquilla».

Alessandro Basso

Ha scelto una domenica in famiglia il candidato sindaco del centrodestra, Alessandro Basso (sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Pordenone cambia-Lista Ciriani e Pordenone civica–Basso sindaco. Prima di recarsi alle urne, alle scuole Gabelli, «visita ai parenti e messa delle palme in duomo – racconta –. Dopo aver votato, aperitivo al Posta e pranzo in centro con una coppia di amici. Pomeriggio relax e stasera una cena con gli amici storici». Una giornata tra gli affetti in attesa che passi il giorno più lungo che sarà quello di oggi, visto che i seggi chiuderanno alle 22 e lo scrutinio inizierà domani mattina. «Sono comunque sereno» dice Basso.

Anna Ciriani

Alle 13 è arrivata al seggio – in via Udine, a Borgomeduna – anche la candidata sindaca Anna Ciriani, sostenuta dalla civica Amiamo Pordenone. «Ho passato la giornata serenamente, come fosse una domenica qualunque. Finalmente questa mattina, dopo giornate assorbite dalle faccende politiche, mi sono potuta dedicare alle faccende domestiche, perché in questo periodo di candidatura, non ho potuto dedicare molto spazio alla famiglia e alla casa». Poi il voto «e subito dopo ho pranzato fuori con mio marito. Stasera cenerò con tutta la famiglia. Sono serena perché tutto quello che dovevo fare l’ho fatto, con amore per la mia città e con la passione per la politica dei valori». E ad Anna Ciriani è arrivato ieri anche un regalo particolare: «La versione della canzone Volare trasformata per l’occasione in “Votare”» e dedicata a lei.

Rappresentanti di lista

Gli aspiranti sindaci hanno potuto trascorrere una domenica tranquilla (almeno rispetto alle ultime), anche perché le liste sono state molto presenti, sin dalla mattina, con i propri rappresentanti, così da controllare che tutto si svolgesse correttamente. E c’è chi non ha perso occasione anche per “accompagnare” i cittadini alla soglia del seggio. In una campagna con oltre 400 candidati, la gara è per le preferenze.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto