Comune, alle stampe una guida turistica

MONTEREALE VALCELLINA. Quanto era atteso da appassionati di itinerari ciclopedonali ed escursionisti domenicali verrà prossimamente realizzato. Si tratta della tanto attesa guida turistica comunale....

MONTEREALE VALCELLINA. Quanto era atteso da appassionati di itinerari ciclopedonali ed escursionisti domenicali verrà prossimamente realizzato. Si tratta della tanto attesa guida turistica comunale. Sinora, soltanto grazie a Legambiente Prealpi Carniche esisteva una dettagliata cartina dei sentieri montani e della forra del Cellina. È di questi giorni, la delibera della giunta Alzetta di dare alle stampe una guida e creare punti di informazione turistica itineranti nel corso di manifestazioni organizzate a patrocinate dal Comune. Le prossime settimane avrà luogo il lavoro di redazione dei testi relativi alle bellezze architettoniche, paesaggistiche e ai musei esistenti sul territorio, primo fra tutti quello dell’ex centrale idroelettrica Antonio Pitter (nella foto), uno dei massimi esempi di archeologia industriale in Italia. Gli incarichi verranno assegnati a «candidati con comprovata specializzazione universitaria e conoscenza del territorio». L’amministrazione comunale ha momentaneamente destinato 4 mila euro per la stampa della guida, altri 4 mila per realizzare servizi, grafica, impaginazione e traduzione dei testi in lingua inglese, nonché 2 mila euro per i punti itineranti di informazione turistica.

Sigfrido Cescut

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto