Comunità di Villaorba in lutto per la morte di Renzo Donato
BASILIANO. Sconcerto e profondo cordoglio ha suscitato in paese a Villaorba, nel comune di Basiliano e in tutto il Medio Friuli la notizia della scomparsa a 64 anni di Renzo Donato, noto tecnico vitivinicolo.
Renzo, dopo aver superato le scuole dell’obbligo alla media “Mistruzzi”di Basiliano, ha frequentato la specializzazione in frutti-viticoltura all’Istituto professionale agrario “Sabbadini” di Pozzuolo.
Conseguita la qualifica di esperto nei settori della frutticoltura e vitivinicoltura è stato assunto quale capo tecnico all’azienda agricola Dorfer, di proprietà di un frutticoltore di Bolzano, situata sulla strada che da Villaorba conduce a Beano.
Successivamente l’azienda chiamata “Ciasteò” è stata acquistata da una ditta di Fagagna, che ha trasformato la conduzione da frutticoltura in vitivinicoltura e Donato, preparato, capace e stimato tecnico ha diretto l’azienda fino al 2011, anno in cui è andato in quiescenza.
Amico di tutti, gioviale, aperto, disponibile e molto preparato, un professionista attivo nel settore dell’enologia, dal tratto umano molto marcato, corretto, è stato chiamato più volte in commissioni di assaggio di vini e quale esperto frutticolo. Dopo la pensione si è messo a lavorare la propria azienda agricola specializzata in mele e viticoltura, prodotti per la vendita nella frasca “Spic”, condotta dalla figlia Sindi, che oltre a vino offre stuzzichini e prodotti gastronomici tipici friulani.
Alcuni amici lo ricordano come tenace lavoratore, molto amico e affabile con tutti, la sua scomparsa lascia nel dolore oltre alla moglie Silche anche l’altra figlia Nancy, la madre Anna Maria e i tantissimi amici. (a.d’a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto